Venite a me voi tutti che siete travagliati!

qui il file mp3

 «Venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo!», dice Gesù. «Ottimo - penserà qualcuno - con tutti i guai che mi ritrovo, mi servirebbe proprio un po’ di tranquillità». Gesù però è venuto nel mondo per rimetterci i peccati, non per tirarci su di morale.

Fonte:
http://www.ilvangelo.org
N.B. - Questo materiale è totalmente gratuito. Ci preme sottolineare che è vietato l'uso di tale materiale con fini diversi da quelli dell'autore e diversi dallo scopo di questo sito. Il materiale può essere doppiato e usato liberamente solo allo scopo di dare gloria all'Iddio della Bibbia, e portare luce al messaggio del Vangelo. Il nostro desiderio è che il messaggio registrato possa portare anime alla salvezza eterna, che si ottiene soltanto per la fede sincera e totale nel sangue versato da Gesù Cristo sulla croce.

La gara

qui il file mp3

Interessantissima riflessione che ci pone, come molto spesso avviene quando si analizza la Parola, ad un bivio, ad una scelta.
L'autore fa giustamente notare, supportato dalla Scrittura e dalla considerazione di alcuni fatti e luoghi comuni, come il nostro modo di pensare e "vedere" la creazione e quindi il nostro rapporto con essa sia completamente diverso dal pensiero di Dio.

Fonte: RVS (Fd083)

Il primo amore

qui il file mp3 - Una meditazione molto edificante che fa riflettere. Fa riflettere e ci interroga  su chi o cosa abbiamo messo al primo posto della nostra vita e della nostra vita spirituale. Il rischio, anche per quanti hanno fatto una sceltà per Gesù, è che con il tempo qualcos'altro prenda il primo posto. L'abitudine, la religiosità, etc...
Buon ascolto.

Fonte: Radio Voce della Speranza (fd084)

 

Gesù moltiplica il pane

qui il file mp3

Riflessione sul testo di Marco 6: 30-44.
I dodici Apostoli hanno compiuto il loro giro di predicazione e, tornati da Gesù, gli narrano le loro esperienze. Vedendo che sono stanchi e che c’è tanta gente, per cui è impossibile avere un po’ di tranquillità, Gesù dice: “Appartiamoci in un luogo solitario, dove possiate riposarvi”.

Saliti sulla loro barca, si dirigono verso un luogo tranquillo, oltre Betsaida. Molti li vedono partire ed altri lo vengono a sapere e li precedono correndo lungo la riva. Quando la barca tocca terra molti sono già lì ad aspettarli.

Qual è la reazione di Gesù al vedere tanta gente? La tenerezza del Messia può diventare uno stimolo per vincere l’aridità delle relazioni, a cui ci ha abituato la nostra società. L’attenzione all’altro, la delicatezza sono sentimenti profondamente cristiani che nascono dall’amore. Ha senso dire a gente che ha fame di pane di farina che non si deve preoccupare di riempire il proprio stomaco perché la vera fame deve essere quella della parola del Signore?

Che tipo di atteggiamento propone Gesù?

Giustificati per fede, salvati per fede, santificati per fede - terza parte

qui il file mp3

L'importanza del sacrificio di Cristo
Giustificati per fede - 1° parte - 2°  parte - 3° parte

Perche' Gesù? Gesù, poteva essere risparmiato? Cosa ha rischiato Gesù?

Apprezzabilissima riflessione, per la chiarezza
espositiva e la fondatezza scritturale, di Giovanni FANTONI (pastore
avventista).

Nonostante alcuni passaggi sulla salvezza che può esser persa, nella teologia avventista è prevista questa possibilità, ho trovato questa riflessione assolutamente edificante.

Fonte: Radio Voce della Speranza

fd065

I nazareni

qui il file mp3

Nazaret, città dove Gesù abito, crebbe. Fu chiamato Nazareno e nazareni erano gli abitani di quella città. Ma cosa accadde in quella città, nonostante Gesù vi abitò?
Interessante riflessione attuale anche oggi, per quanti hanno Gesù che abita nelle vicinanze...

Fonte: Radio Voce della Speranza ( fd080 )

Come rendere un culto gradito a Dio?

qui il file mp3

Rm 12:1 Vi esorto dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, a presentare i vostri corpi in sacrificio vivente, santo, gradito a Dio; questo è il vostro culto spirituale. Non conformatevi a questo mondo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente, affinché conosciate per esperienza quale sia la volontà di Dio, la buona, gradita e perfetta volontà.

Meditazione da un culto di una Chiesa Cristiana Evangelica dei fratelli.
Qui gli indirizzi delle assemble

Conoscere Cristo

qui il file mp3 - Alcuni giovani della chiesa evangelica di Reggio Emilia vogliono invitarti a conoscere Cristo come personale salvatore. Abbiamo registrato questo messaggio nella speranza di riuscire a trasmetterti la grandezza dell'amore di Dio, unitamente alla necessità di pentimento dell'uomo. Quello che sentirai non è uno "spot" preconfezionato, ma il frutto reale di persone che hanno conosciuto Cristo come salvatore della loro vita.

Fonte:
http://www.ilvangelo.org
N.B. - Questo materiale è totalmente gratuito. Ci preme sottolineare
che è vietato l'uso di tale materiale con fini diversi da quelli
dell'autore e diversi dallo scopo di questo sito. Il materiale può
essere doppiato e usato liberamente solo allo scopo di dare gloria
all'Iddio della Bibbia, e portare luce al messaggio del Vangelo. Il
nostro desiderio è che il messaggio registrato possa portare anime alla
salvezza eterna, che si ottiene soltanto per la fede sincera e totale
nel sangue versato da Gesù Cristo sulla croce.

22.10.2011 - La Bibbia scende in piazza a Firenze

qui il file mp3

Tra le molte manifestazioni che si svolgono in piazza, particolarmente in questi ultimi tempi, eccone una davvero particolare, da non perdere..

I protestanti fiorentini invitano la città a leggere la Bibbia insieme. Sabato 22 ottobre, in occasione della Festa della Riforma, avventisti, battisti, valdesi, metodisti e membri della Chiesa dei Fratelli proporranno, in piazza Santa Croce, a fiorentini e turisti, una serie di letture bibliche con brevi commenti, in un percorso nel cuore della fede. In occasione di questo evento, Radio Voce della Speranza (Rvs) del capoluogo toscano ha intervistato Anna Maffei, pastora della chiesa battista di Firenze e coordinatrice dell'iniziativa.

Fonte: notizie avventiste