Lascia andare il mio popolo, altrimenti...

Quando si riflette sull'uscita del popolo ebraico dall'Egitto, si tende a porre Dio, Mosè e gli ebrei da una parte, e Faraone e gli egiziani dall'altra. Le cose non stanno proprio così. Una schematizzazione più biblica sarebbe questa: Dio da una parte; ebrei ed egiziani dall'altra, ma in posizioni diverse; Mosè (col supporto di Aaronne) strumento scelto da Dio fra gli ebrei per svolgere la sua politica all'interno e per mezzo di Israele.  

Nella storia dell'esodo biblico non c'è nulla che assomigli alle altre lotte di liberazione di popoli oppressi. Mosè non è il capo riconosciuto e acclamato di un popolo che vede in lui l'espressione e lo strumento della sua battaglia. Il popolo non è artefice della sua politica, ma subisce la politica di Dio. 

Chiese e cambiamento climatico

  1. Marzo 2025 - Il Talmud, un libro a impatto zero
  2. Gennaio 2025 - Certificato il 2024 non è stato solo l’anno più caldo mai registrato. È stato anche il primo anno a varcare la soglia che non andava superata: quella di 1,5 gradi di riscaldamento globale rispetto al 1850.
  3. Ottobre 2024 - Alluvione in Spagna
  4. Ottobre 2024 - L'uragano Milton verso la Florida, il meteorologo si commuove in diretta tv - 26 gli uomini verranno meno per la paurosa attesa di quello che starà per accadere al mondo; poiché le potenze dei cieli saranno scrollate. Luca 21.
  5. Settembre 2024 - Alluvioni in Emilia Romagna, Marche e Romania
  6. Luglio 2024 - Il giorno più caldo mai registrato.

Il Talmud per tutti

Luca Barbareschi racconta il Talmud: tutto quello che bisogna sapere su un'opera cardine della cultura occidentale, tanto importante quanto poco conosciuta da chi non frequenta assiduamente l'ebraismo. Storie, aneddoti, personaggi, curiosità, piccoli e grandi segreti di un vero e proprio "organismo vivente" che è molto più di un libro. Patria portatile, mondo, universo: chiamatelo come volete.

Hop hop somarello - Paolo Barabani

Hop hop somarello è il brano con cui Paolo Barabani esordì al Festival di Sanremo 1981; da lui composto insieme ad Enzo Ghinazzi e Gian Piero Reverberi. Si classificò al sesto posto, diventando la maggior hit discografica del cantautore bolognese; tanto che nel 1992 venne ripubblicato in una nuova versione remixata. Ciò nonostante, in seguito all'esordio al Festival e al successivo successo di Buon Natale, la carriera del cantante non si rivelò altrettanto fortunata.

Missione Ucraina - Sostieni chi sostiene!

Marzo 2025 - La CHiesa Evangelica nelle zone di guerra in Ucraina - Dicembre 2024 - Questo mese finiamo la farina per le 4 fabbriche dove si produce il pane che noi regaliamo alla gente che vive sulla linea di fronte. Il mese prossimo non sappiamo come si farà. Produciamo circa 20 mila pani al mese e spendiamo circa 4500€  ogni mese. Preghiamo che questo progetto possa continuare.

------------------------------- 

Le distanze - Soul.Scream


Greta osserva il suo domani,
si vede piccola com’è,
non sente il vento che la sfiora,
non sente il cielo su di sé.

E nei momenti in cui Dio scorgerà,
sarà un vento che sa da dove viene e dove va.

Percepirò tutte le distanze
tra di me e i sogni della gente,
se la vita è un sussurro assordante,
su di noi, sul nulla e sul niente.

Greta è stanca di studiare,
osserva placida in TV
persone, case, strade, mari:
un infinito vuoto in più.

E nei momenti in cui Dio scorgerà,
sarà un vento che sa da dove viene e dove va.

Percepirò tutte le distanze
tra di me e i sogni della gente,
se la vita è un sussurro assordante,
su di noi, sul nulla e sul niente.

https://www.soulscream.it

https://www.facebook.com/soulscreamba...