La libertà del cristiano - a cura di Paolo Ricca

Suggerimento libro - La libertà del cristiano di Martin Lutero.

Lutero redasse questo breve trattato, di intento conciliativo, quando già conosceva la bolla Exsurge Domine con cui Leone X gli intimava la ritrattazione delle sue tesi, pena la scomunica.
«È una piccola cosa, se guardi alle dimensioni, ma contiene, se non sbaglio, l'essenziale della vita cristiana», così scrive lo stesso Lutero nella lettera dedicatoria al pontefice.

Tra le più limpide e alte espressioni del pensiero luterano nonché del messaggio della Riforma, la Libertà del cristiano è probabilmente lo scritto di Lutero che più ha influenzato le coscienze e la storia, non solo cristiana, dell'Occidente. L'appello alla libertà che vi risuona merita di essere ascoltato oggi non meno di allora.

Geremia 52:31-34 - Se un re? Non vivere più da schiavo! - Gennaro Chiocca

Un'amicizia che da dignità - Geremia 52:31-34 -  Il trentasettesimo anno della deportazione di Ioiachin, re di Giuda, il venticinquesimo giorno del dodicesimo mese, Evil-Merodac, re di Babilonia, l’anno stesso che cominciò a regnare, fece grazia[a] a Ioiachin, re di Giuda, e lo fece uscire di prigione; gli parlò benevolmente e mise il trono

Le dieci parole di Dio. Le tavole della libertà e dell'amore - Paolo Ricca

Molto più che comandamenti, parole di vita e di libertà nell'amore!
Le dieci parole di Dio. Le tavole della libertà e dell'amore - Paolo Ricca
Da un seminario dal titolo: I 10 comandamenti e il Pensiero Debole - A. Oriani Corato Prof.Gianni Vattimo e Prof. Paolo Ricca

Fede e Libertà - anelito assoluto della vita umana ma anche una sua paura - Paolo Ricca

Fede e libertà - Non possiamo vivere senza libertà, ma abbiamo anche una grande difficoltà a vivere con essa.
Il mistero della libertà per la quale da un lato è una esigenza insopprimibile sia dei singoli individui, sia di gruppi sociali, sia di interi popoli. Qualcosa che non si può fare a meno, tanto che in ogni cultura, in tutti i tempi ci sono stati innumerevoli martiri della libertà.
In nessun valore tanti si sono immolati per affermare il valore per se e per altri della libertà.


CONDIVIDI...

  facebook icona twitter icona whatapps icona