L'offerta di Abramo

"L'Angelo disse: Non stendere la tua mano contro il ragazzo e non gli fare alcun male; ora infatti so che tu temi Dio, poiché non mi hai rifiutato tuo figlio, l'unico tuo figliuolo" (Genesi 22:12).

Leggi: Genesi 22:1-12.

L'apostolo Paolo ci informa, in una delle sue epistole, che "tutto ciò che fu scritto nel passato, fu scritto per nostra istruzione, affinché mediante la pazienza e la consolazione che ci provengono dalle Scritture, conserviamo la speranza" (Romani 15:4).

E che senza fede è impossibile piacere a Dio, o essere accettati in Gesù, il Figlio del Suo amore; possiamo essere certi che tutti gli esempi di una fede più che comune riportati nella Parola di Dio, sono stati ispirati dallo Spirito Santo perché noi li apprendessimo e li imitassimo. Per questa ragione, l'autore dell'epistola agli Ebrei, nel capitolo 11, fa un mirabile elenco di santi e martiri dell'Antico Testamento, "i quali per fede conquistarono regni, praticarono la giustizia, ottennero l'adempimento di promesse, chiusero le fauci dei leoni" (Ebrei 11:33) e sono andati avanti a noi nell'ereditare le promesse. Una confutazione sufficiente, credo, per quanti stimano che i santi dell'Antico Testamento non possano essere menzionati ai Cristiani come esempi di fede e perseveranza da seguire.

Ancora ci parla...

ROMANI 5:15 "Ma il dono di grazia non è come la caduta:se infatti per la caduta di uno(Adamo) morirono tutti,molto di più la Grazia di DIO e il dono e il dono concesso in Grazia di un solo uomo, Gesù Cristo, si sono riversati in abbondanza su tutti gli uomini.E non è accaduto per il DONO DI GRAZIA come per il peccato di uno solo: il giudizio partì da un solo att

La buona novella!

Salve, l'altro giorno leggevo alcuni passi delle Sacre Scritture...leggevo alcune frasi della più bella lettera d'amore mai scritta dall'inizio dei tempi..la LETTERA O IL LIBRO DEL NOSTRO AMORE DI PADRE.

GRAZIE PAPA' TI AMO CON TUTTA ME STESSA!

L’ancora dell’anima

Avvertiamo tutti un grande bisogno di punti di riferimento, per trovare stabilità nei nostri pensieri, nelle scelte di vita, soprattutto nei momenti di forte turbolenza della nostra mente spaventata.

Chi è cristiano (non per nascita ma per scelta consapevole) avrà senz'altro capito, per esperienza, che anche al credente più sincero non vengono rispa

Limiti e ragionevolezza dell'abnegazione

"Diceva poi a tutti: Se uno vuol venire dietro a me, rinunzi a sé stesso, prenda ogni giorno la sua croce e mi segua" (Luca 9:23).

Chiunque legge il vangelo con intenzioni sincere, vedrà che il nostro benedetto Signore ricordava in ogni occasione ai suoi discepoli che il Suo regno non è di questo mondo; che la Sua dottrina è la dottrina della croce; e che coloro che si professano Suoi seguaci, devono accettare volontariamente le sofferenze seguendoLo con abnegazione.

20.06.2011 - Uzbekistan, "fuorilegge" chi possiede una Bibbia

TASHKENT (Uzbekistan) – Pestaggi e minacce: in Uzbekistan non ha soste la persecuzione contro i cristiani evangelici. Nell'Uzbekistan orientale a metà maggio la polizia ha percosso una donna aggredendola in casa sua, di fronte alla figlia, perché partecipa ad attività religiose cristiane. Lo denuncia l'agenzia Forum 18, che lo ha saputo da fonti locali che chiedono l'anonimato. Parecchi ospedali hanno poi rifiutato di curare la donna, intimoriti dalla polizia.

F18 ha chiesto notizie alla polizia locale, che però rifiuta di parlarne.

Nel Paese, persino possedere una Bibbia può essere un reato grave. La corte di appello di Tashkent ha condannato la cristiana battista Galina Shemetova a 2.486.750 som di multa (circa 1.015 euro, 50 volte la paga mensile minima) per avere prestato una Bibbia per bambini a un collega di lavoro. Per questo è stata accusata di proselitismo. La donna era stata anche percossa dalla polizia, ma di questo la corte di appello non ha voluto parlare.

L'estate è vicina

Egli non tarderà. Leggo questa certezza nelle profezie delle Scritture. E credo in queste profezie che non sono quelle dei Nostradamus delle nostre fiere, ma quelle del mio Dio.

Scorgo questa prossima venuta nella descrizione di Daniele del famoso colosso dai piedi d'argilla, che contiene in compendio la storia del nostro mondo, con i suoi imperi che si succedono, fino alla nostra Europa, debole come l'argilla, incapace di fondare delle solide alleanze: «Tu hai visto il ferro mescolato con la molle argilla perché le nazioni si mescoleranno mediante connubi umani; ma non saranno uniti l'uno all'altro, nello stesso modo che il ferro non si amalgama con l'argilla» (Daniele 2:43).
 
E il mio testo -mostrandomi questa piccola pietra che colpisce proprio allora il colosso per ridurlo in polvere e che diventa una grande montagna -mi dice che in quel tempo, il nostro Dio susciterà un regno che durerà in eterno e riempirà tutta la terra (Dniele 2:35, 44, 45).

12 giugno 2011 - Convegno regionale delle Chiese Cristiane Evangeliche "dei fratelli"

"Una breccia per il vangelo" - Convegno regionale delle chiese cristiane evangeliche dei fratelli del Lazio.

Bellissima esperienza, circa 300 persone. Ringrazio i fratelli e le sorelle che tanto hanno lavorato e sopratutto per i tanti frutti; il Signore come sempre ci ha sovrabenedetti.

L'intenso momento di comunione fraterna è cominciato In mattinata dove abbiamo avuto il grandissimo piacere e il meraviglioso privilegio di lodare il Signore.

22.06.2011 - Come essere chiesa

Ritrovare lo spirito della chiesa primitiva  nel XXI secolo
Relatore: Dr Darrell ROBINSON

Pastore e conferenziere, il dr. Darrell Robinson è il fondatore e il presidente della Total Church Life Ministries.
La sua recente pubblicazione COME ESSERE CHIESA racchiude la strategia da lui ideata e applicata in tanti anni di ministero per aiutare la chiesa ad assolvere il Grande Mandato: raggiungere le persone per condurle a Cristo. I principi proposti dal dr Robinson sono adatti a qualsiasi realtà, a prescindere dall'entità e dal contesto spaziale, temporale o culturale.
ll Dr Robinson tiene seminari formativi in tutto il mondo raggiungendo chiese, pastori e conduttori, che vengono coinvolti dalla semplicità e dell'efficacia di questa strategia.

 


22-23 GIUGNO
ore 18,30
Ingresso libero
Presso i locali de:
LA CASA DELLA BIBBIA
Via Massari 189/B-10148 TORINO
Per informazioni:

 

Dio può usarti malgrado le tue debolezze!

Dio ha determinato di portare a termine i Suoi obiettivi sulla terra attraverso uomini che hanno delle debolezze. Isaia, il grande guerriero della preghiera, fu un uomo sottoposto alle nostre stesse passioni - proprio come tutti noi - misero e debole.
 
Davide, l'uomo che Dio aveva nel cuore, fu un assassino adultero che non aveva nessun diritto morale ad avere alcuna benedizione da parte di Dio.
Pietro rinnegò il Signore Iddio dei cieli - imprecando contro Colui che lo amava veramente.
Abrahamo, il padre delle nazioni, mentì usando sua moglie come una garanzia per salvarsi la pelle.
Giacobbe fu un raggiratore.
Paolo era intollerante e severo verso i convertiti ed i fratelli che non riuscivano a vivere secondo il suo stile di vita ascetico.
Adamo ed Eva trasformarono un matrimonio perfetto in un incubo.
Salomone, l'uomo più saggio sulla terra, fece una delle cose più stupide che possano essere ricordate nella storia.
Samuele uccise Re Agag in un impeto di rabbia in una zelante dimostrazione di rettitudine.

Satana e i suoi angeli

La parola "angelo" (dal greco angelos) significa messaggero. Gli angeli sono esseri spirituali creati da Dio, e come tali non hanno dei corpi di carne e ossa, sebbene possano apparire sotto sembianze umane (Gen. 19:1-22).
 
I ruoli svolti dagli angeli sono molteplici: essi lodano Dio (Salmo 103:20), hanno fatto da messaggeri al mondo (Luca 1:11-20, 26-38; 2:9-14), vegliano sui credenti (Salmo 91:11-12), e Dio può servirsi di loro per eseguire i Suoi giudizi (Matteo 13:49-50). Essendo dei servitori, nella Bibbia si legge che gli angeli non vanno invocati (Colossesi 2:18) e che essi stessi hanno rifiutato ogni forma di adorazione (Apocalisse 22:8,9).

Per te...

La Bibbia in due parole?... mmmmmm ...... potremmo dire che il messaggio è questo:"ho preferito morire per te, piuttosto che vivere senza te"..... ecco, questo è Amore, che rispoderemo'
 
E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che il Figlio dell'uomo sia innalzato, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.

Rendere testimonianza

Si sta sempre più diffondendo la consuetudine di incoraggiare e poi ascoltare, durante gli incontri delle chiese locali, "testimonianze" da parte dei partecipanti. Sono momenti che a volte edificano e rafforzano la fede, mentre a volte scoraggiano e turbano: questo accade quando chi "testimonia" parla di sé piuttosto che del Signore e si presenta agli altri come se avesse un rapporto privilegiato con lui.

L'espressione "rendiamo testimonianza" la troviamo una sola volta nella Parola di Dio. È Giovanni che la usa nella breve prefazione alla sua prima lettera (1 Giovanni 1:2).
Ma di cosa e di chi rendeva testimonianza Giovanni?
Egli si presenta come testimone della "parola della vita" e della "vita eterna che era presso il Padre e che ci fu manifestata": due espressioni usate per ricordarci che la sua testimonianza ha per oggetto unico il Signore Gesù, "la Parola" che, "diventata carne", "ha abitato per un tempo fra noi piena di grazia e di verità" (Giovanni 1:14). La testimonianza di Giovanni nasce da quattro azioni, ciascuna delle quali è usata per rafforzare quella precedente.