Il vero amore - mimica
Mimica eseguita nella tenda itinerante "Cristo è la risposta"
- Leggi tutto Il vero amore - mimica
- Accedi per commentare
Mimica eseguita nella tenda itinerante "Cristo è la risposta"
Mettere da parte le peculiarità e cedere su altri punti irrilevanti al fine di portare gli uomini a Gesù. è la nostra sagezza, se vogliamo far avanzare il regno del nostro Signore. Non sia mai che le nostre convinzioni o capricci frenino un'anima dal considerare l'evangelo: questo sarebbe terribile.
Siamo salvati per sola fede, ma la fede non è mai sola
Avere una cultura evangelica è una cosa molto buona.
Essere discepolo di Gesù, però, è ben altro!
Conoscere le cose giuste da fare è un buon inizio, ma è il farle che ci distingue.
--------------- Luca 12:47 ---------------
Siam falsi ed ipocriti
Come libri apocrifi
Dove tutto si legge
Ma il vero non emerge
Quanti ne additiamo
Quanti ne critichiamo
Quanti ne condanniamo
I nostri falli nascondiamo
Dietro maschere fantomatiche
Celando della vita le tematiche
Siam vili peccatori
Sornioni attori
Il male serpeggia
E l'egoismo troneggia
D'un misfatto è reo?
In picchiata come avvoltoi
Doppiezza d'animo che vige
Il prossimo s'uccide
Salviamo le apparenze
Elargendo le parvenze
E non ci accorgiamo
Che meschini siamo
False giugulatorie innalziamo
Dio vede anche ciò che pensiamo
Sei goffo canuto
Spesso perduto
Inesorabile lento
Camminar a stento
Non cambi veste
Vecchio senza proteste
Sei un tiranno
Sovente all'inganno
Nè inizio nè meta
Passi a filar seta
Seta della vita
Fugace passa è finita
Passato è il mio momento
Più giovane resta il tempo
Il tempo non si può fermare
Un codardo che non sà aspettarte
Il tempo che non ha tempo
Scivola in silenzio
Zefiro vento
Tempo hai perduto
Passato...non hai creduto
Scivola una lacrima... si asciuga
Sfiori una live ruga
Breve tempo può restare
Altro tempo non indugiare
Sfiorita è la tua giovinezza
In Gesù è sempre tempo di salvezza
SdP
stiamo navigando verso un porto il cui nome è: Eternità,
ma è qui al bivio, tra tempeste e illusioni, che la guerra è in corso
Guardatevi dal praticare la vostra giustizia davanti agli uomini; per essere osservati da loro; altrimenti non ne avrete premio presso il Padre vostro che è nei cieli.
Quando dunque fai l'elemosina, non far sanare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere onorati dagli uomini. Io vi dico in verità che questo è il premio che ne hanno.
Ma quando tu/ai l'elemosina, non sappia la tua sinistra quel che fa la destra, affinché la tua elemosina sia fatto in segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa. Matteo 6, 1-4
Viviamo attualmente in una società in cui l'apparenza ha maggior valore della sostanza. Siamo impegnati a mostrarci sotto una particolare luce senza preoccuparci eccessivamente che l'immagine corrisponda alla realtà.
Tale atteggiamento può essere considerato l'effetto di un pensiero moderno, ma le parole di Gesù fanno chiaramente comprendere che tale contegno è molto antico e fa parte della nostra natura umana. Infatti buona parte della seconda frazione del discorso della montagna è dedicata a condannare il formalismo religioso sotto diversi aspetti e
nell'ottica di varie manifestazioni.
Finalmente, ecco qui un'altro tassello nella nostra società che ci renderà più liberi e civili. Questi i titoli dei giornali oggi e di molti commenti. Ma sarà verò che da oggi siamo più liberi e civili?
Dalla poca civiltà e felicità che possiamo notare dentro noi e nei volti di chi incontriamo in questo mondo sempre più incartato nell'egoismo e nel peccato (termine divenuto politicamente scorretto) è più facile credere, sopratutto alla luce delle Scritture, che è un ennessimo passo verso la ribellione a ciò che era stato comandato per il nostro bene ("l'uomo non separi ciò che Dio ha unito").
Spesso molte delle cose che ci vengono propinate come libertà sono, invece, legami e schiavitù.
Aumentano i "che male c'è" in quello che fino a poco tempo fa disapprovavamo, e, mentre promettono di riempiere quel vuoto invece, a conti fatti, lo scavano ancor di più e a dismisura.
Voglio parlare un po' sulla devozione a Cristo. I passi che abbiamo letto ci forniscono alcune immagini di un certo impatto, su questo argomento. Abbiamo qui una lista dei valorosi guerrieri di Davide - coloro che si sono comportati valorosamente per lui nel periodo in cui
è stato rifiutato. Il loro valore fu manifestato in vari modi e in grado diverso, ma alla base di tutto c'era l'amore che avevano per Davide.
Lo amavano sia per il suo valore personale che per la sua grande opera. Aveva dato prova di essere adatto ad essere loro leader e comandante, di conseguenza essi gli erano tutti profondamente devoti. Erano gli uomini di Davide, gli appartenevano per la vita e la morte. Tutti credevano che egli fosse l'unto di Dio e che sicuramente
avrebbe raggiunto il trono, quindi erano tutti perfettamente d'accordo nel volerlo incoronato re. 2 Sam. 23 ci fa vedere che quando Davide era re non dimenticò coloro che erano stati coraggiosi per lui nei giorni in cui era stato respinto. Così il Figlio di Davide e suo Signore
terrà conto dei Propri valorosi guerrieri e tutto ciò che sarà stato fatto per la Sua gloria riceverà piena ricompensa.