Il pettegolezzo: come proteggersene

Qualcuno, una volta, ha paragonato il pettegolezzo e la maldicenza ad un cuscino di piume sparse al vento da un luogo elevato.
Anche a ravvedimento avvenuto e a scuse fatte, le piume non sono recuperabili; almeno non tutte.
Signore abbi pietà di noi, quando disavvedutamente facciamo del male al nostro prossimo (e a noi stessi!) spargendo cuscini di piume.
mario
-----
"Se si vuole evitare di far del male agli altri o di essere prima o poi annoverati tra le vittime della maldicenza, è importante sapere dove si ferma la conversazione inoffensiva e dove inizia invece il pettegolezzo nocivo".
Il pettegolezzo può essere divertente e stimolante, ma anche vendicativo e distruttivo.
Perché una banale o anche "amichevole" conversazione molto spesso degenera in pettegolezzi nocivi?
Come evitare lo slittamento in forme che si rivelano dannose per la salute spirituale di credenti e comunità?
 

Il potere del pettegolezzo

Il pettegolezzo ha un potere formidabile.

Su Gerusalemme piovono i razzi. Su Israele l'odio

La mia amica Ruthie che vive al centro di Gerusalemme credeva che fosse la sirena che annuncia l'ingresso di Shabbat, quando la gente si sorride, augura Shabbat Shalom, popolo di Israele, un sabato di pace. Invece era la sirena che annuncia l'arrivo di un missile, chissà in che punto, chissà che cosa, chi colpirà, corri, hai quindici secondi per trovare un tetto di cemento. Ruthie ha capito dopo un po' che quella sirena era troppo lunga, troppo ululante, e che lei era troppo lontana da un rifugio, così si è accucciata sotto le scale come consiglia la radio.

Criteri per la giusta scelta nel matrimonio - La storia di Isacco e Rebecca

Criteri per la giusta scelta nel matrimonio - (Genesi 24)
Dio aveva promesso ad Abraamo che sarebbe diventato il padre di una grande Nazione. A questo scopo, però, avrebbe avuto bisogno di un figlio.
 
Ma quante crisi di fede Abraamo e Sara dovettero affrontare finché finalmente arrivasse il figlio tanto desiderato !
 
La sua nascita fu il culmine di una vicissitudine movimentata e intensamente legata a Dio.  Quanta felicità Isacco portò a questa coppia!
 
Esso poi, fu anche un giovane così buono, rispettoso, ubbidiente e servizievole verso i suoi genitori.  Sembra che questa famiglia fosse molto affiatata. Infatti, Isacco fece cordoglio per tre anni dopo la morte di sua madre.

Giacché il suo fratellastro Ismaele aveva lasciato casa, Isacco crebbe come un figlio unico e fu al centro dell'attenzione e dell'amore dei genitori.  Non aveva preoccupazione alcuna.
Abraamo era diventato un uomo molto ricco e leggiamo che cedette tutti i suoi beni ad Isacco (Genesi 24:35-36).

Un voto alla mia giornata

Esaminatevi per vedere se siete nella fede; mettetevi alla prova. Non riconoscete che Gesù Cristo è in voi? A meno che l'esito della prova sia negativo. - 2° Corinzi 13

  • Amore:____
  • Ubbidienza:____
  • Attesa di Gesù:____
  • Sincerità:____
  • Lettura della Bibbia:____
  • Testimonianza:____
  • Preghiera:____
  • Gioia:____
  • Pazienza:____
  • Servire:____
  • Onesta:____
  • Altruismo:____
  • Fede:____
  • Dolcezza:____

Voto complessivo:____

Domani farò meglio?

Schinder's list

Riflessioni da una storia straordinaria. Considero questo film uno dei migliori capolavori di Stephen Spielberg, accompagnato da una colonna sonora struggente che fa percepire la sofferenza patita ingiustamente da parte di milioni di Ebrei uccisi dal regime nazista. Il film è ispirato al Libro "La lista di Schindler" di Thomas Keneally, basato sulla storia vera di Oskar Schindler.

Oskar Schindler era un industriale tedesco. Poco dopo che la vasta comunità ebraica fu costretta al ghetto, Schindler riuscì a farsi assegnare molti Ebrei sfruttandoli come manodopera in una fabbrica di pentole.
Ad un certo punto della sua vita, viene colpito dalla della persecuzione razziale nazista, l'industriale allora decide di sfruttare la sua posizione per farsi assegnare ancora altri operai Ebrei, questa volta però per salvarli e sfrutta le sue industrie come copertura per salvare e proteggere i "suoi" Ebrei. Alla fine della guerra Schindler è ormai ridotto alla miseria, per aver speso tutti i suoi averi nel corrompere i militari acquistando gli operai, ora è costretto a fuggire all' estero. Muore all'età di 66 anni, solo e senza soldi, spesi tutti per un'opera che ognuno di noi puo definire meravigliosa... salvando delle persone che erano destinate a morire.

Halloween

Stanotte (era il 31 ottobre 2007) si festeggia Halloween. Ricordo da bambino come tale festa, prettamente americana, era ed è tuttora spunto per film di orrore.

In questi giorni, e negli ultimi anni, ho notato che questa festa si sta propagando anche in Italia. Mi incuriosiva l'origine ed ho trovato su Wikipedia queste informazioni:

Ingordigia Uomo

Puoi estendere i tuoi campi all'infinito ma non potrai mangiare più di tanto riso al giorno, puoi rendere la tua casa grande come un castello ma quando ti sdraierai non occuperai più spazio di prima...

Proverbio cinese.

___________

Vi lascio pace; vi do la mia pace. Io non vi do come il mondo dà. (Gesù)
Giovanni 14

Andare oltre l'eredità

Stefan ti può raccontare degli alberi genealogici.
Sono la sua fonte di reddito.
Ha ereditato una foresta tedesca che appartiene alla sua famiglia da quattrocento anni.  Gli alberi che vende sono stati piantati centottanta anni fa dal suo bisnonno.
 
Gli alberi che pianta non saranno pronti per la vendita fino a quando non nasceranno i suoi pronipoti.
Fa parte della catena.
 
«Ogni generazione deve fare una scelta», mi ha detto. «Si può razziare o piantare. Si può depredare una foresta e arricchirsi, o se ne può avere cura e raccogliere solo quello che ci spetta e lasciare un investimento per i figli».
 
Stefan raccoglie i frutti dei semi interrati da uomini che non ha mai conosciuto.  Stefan sparge sementi i cui frutti saranno raccolti da discendenti che non vedrà mai.
 
Dipendente dal passato, responsabile del futuro: fa parte della catena.
Come noi.
 
Anche noi siamo figli del passato.
Genitori del futuro.
Eredi.
Benefattori.
Eredi dell'opera svolta da chi è venuto prima di noi.

Compiacere Dio - David Wilkerson

La bibbia dice che quando Gesù fu battezzato nel fiume Giordano: «I cieli si aprirono ed egli vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e venire su di lui. Ed ecco una voce dai cieli che disse: "questo è il mio diletto Figlio, nel quale mi sono compiaciuto" (Matteo 3:16-17).

È possibile per Dio dire la stessa cosa dei suoi attuali figli?

Succede mai che lui guardi me o te e dica: «Ecco uno in cui mi sono compiaciuto»? Secondo la scrittura, avvenne con Enoc: «Per fede Enoc fu rapito perché non vedesse la morte (...) infatti prima che fosse portato via ebbe la testimonianza di essere stato gradito a  Dio» (Ebrei 11:5). Nessuno di noi si aspetta di essere portato via come Enoc. Ma ogni cristiano vorrebbe che il Signore, giudicando, dicesse:

«Mi sono compiaciuto di come hai vissuto».

Cristo disse: «Faccio sempre le cose che gli piacciono» (Giovanni 8:29). Il mio cuore si agita quando leggo queste parole; mi viene da