Atti 19 - Grande è Diana la dea degli Efesini

Idolatria ieri e oggi.

Continua il terzo viaggio missionario di Paolo; l'evangelo è predicato ad Efeso. Scopriamo le motivazioni del tumulto che fu suscitato da Demetrio contro i cristiani. Tumulto legato a motivi religiosi (adorazione e devozione ad una divinità femminile considerata regina dei cieli) e motivi economici (connessi al santuario collegato a questa divinità).

Giovanni 12:1-9 - Sono per Gesù o sono contro? Abbiamo libertà di scelta ma non esiste la via di mezzo - Andy Hamilton

Giovanni 12 - 1-9 - In un Mondo che va alla deriva dove soffia forte il vento dell'anticristo e' il momento di scegliere, nei quotidiani bivi. SIamo seguaci di Gesù o mettiamo da parte Gesù e i suoi insegnamenti?  Siamo davvero "rapiti" dal suo amore o ci siamo ridotti a difendere solo una religione.

Compassione, virtù di Dio... virtù degli uomini?

La parola "compassione" non è certamente fra le più adoperate nel vocabolario quotidiano dell'italiano medio del XXI secolo. E non a caso. Dall'etimologia e dal significato di questo termine è possibile scorgere un ventaglio di peculiarità che rende la "compassione" assolutamente fuori moda al giorno d'oggi, ma allo stesso tempo assolutamente necessaria (soprattutto per i figli di Dio) allo scopo di capovolgere l'egoistica mentalità corrente e di rendere un'efficace testimonianza cristiana....
 
Allegato lo Studio del fratello Giuseppe Martelli
------

Giuseppe Martelli è uno degli anziani della Chiesa Cristiana Evangelici Assemblea dei fratelli di Finocchio (Roma). Questo il contatto:
Via Cassaro 80-84 - B.ta Finocchio - Roma 00132
E-Mail: gm1964_chiocciolina_fastwebnet.it

Il dono - Reverendo Carlo Chiniquy

Avete in mano la storia di Padre Chiniquy, un famoso sacerdote canadese, come lui ha scoperto il dono più grande e prezioso che esista al mondo. Nonostante egli abbia vissuto 200 anni fa, la sua esperienza è ancora attuale. Padre Chiniquy era religioso, un buon cristiano e praticava tutte le regole della chiesa, ma, dentro di se, sentiva che gli mancava ancora qualcosa.

La bellezza di Dio

Contemplo la bellezza del creato
Chi è stato?
Verde valli irti monti
Azzurro cielo rossi tramonti
Contemplo la bellezza del creato
Chi è stato?
Acque limpide distese di mare
Fiori prati tutto un verdeggiare
Contemplo la bellezza del creato
Chi è stato?
Candide nuvole sole terso
Luna stelle mi son perso
Contemplo la bellezza del creato
Chi è stato?
Alberi piante in colori variopinti
Vento pioggia animali brulicanti
Contemplo la bellezza del creato
Chi è stato?
Ha risposto il creato
Dio mi ha ideato

SdP

Dio, chi è? - Rinaldo Diprose

Dio, un personaggio astratto, filosofico? Tutt'altro, Dio, nella Bibbia, da alcune immagini di Se stesso per farci comprendere che è vero e vivente. Come conosci Dio? In che modo conosci Dio? Quando pensi a Dio cosa pensi, che tipo di essere pensi quando parli di Dio? Sentiamo spesso il nome di DIo nelle bestemmie, quasi un riconoscimento al contrario, volendosi fare grandi, forti, impoirsi in qualche modo si bestemmia prendendo il nome Dio in prestito. Non è buono. Ma che pensiamo?

I tuoi pensieri

Nella nostra vita di ogni giorno sono tanti i problemi che siamo chiamati ad affrontare, soprattutto in tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo. Ogni problema diventa un pensiero: un pensiero che ci assilla, che ci toglie la pace ed il sonno, che ci tortura e ci domina. Il Signore ci indica nella sua Parola in quale modo e seguendo quale strategia possiamo vivere liberati da ansia e preoccupazione.
 

I tuoi pensieri...

A volte sembra proprio che tu non abbia alcun potere su di loro.
Cerchi di governarli ma essi continuano a condurti dove non vorresti.
Sono come calcolatori elettronici che, nonostante tutti i tentativi di riavvio, continuano a caricare sempre lo stesso programma.
Per tutto il giorno cerchi di dedicarti al tuo lavoro, alla tua famiglia, alla preghiera, al tuo servizio per il Signore, ma non riesci a concentrarti perché, quando meno te l'aspetti, te li ritrovi tra i piedi a reclamare la tua attenzione e a renderti infelice e insoddisfatto.
Viene sera, cerchi di prendere sonno ma essi non hanno alcuna intenzione di lasciarti riposare, si prendono gioco di te, ti raggiungono nel letto e ti costringono a restare sveglio a girarti e rigirarti per ore.

Tu mi ami?

"tu mi ami"
"certo che ti amo"
"tu sai qual'è la mia pena"
"no, come faccio a sapere qual'è la tua pena"
"all'ora non mi puoi amare, perchè non sai qual'è la mia pena"

Amare l'altro è conoscere la sua pena.

Risalita

Quante volte in silenzio ho sofferto
Guardando i danni del peccato
Il mio animo ho esaminato
Esso? E' fetido
Signore non merito
Entrar nel luogo Santo
Anche i calzari togliendo
Tu perfetto e stupendo
Può l'anima mia esser lavata
Io un ladro bestemmiatore idolatra?
Consapevole non son perfetto
Ho solo un difetto
Son sacrificato
Al dolce peccato
Posso divenir lindo?
Salvato o redento?
Il mio animo ora è felice
Dal fondo in superficie
Gesù Mio Redentore
Signore e Salvatore.

SdP