MARCO 1:16-20 - Seguire Gesù, vuol dire scomodarsi ed uscire dalla comfort zone delle quattro mure di un locale domenicale - Pastore Manuel Lopez 22 settembre 2024
Tutto quello che è nel mondo, la concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e la superbia della vita, non viene dal Padre, ma dal mondo. E il mondo passa con la sua concupiscenza, ma chi fa la volontà di Dio rimane in eterno" (1Gv 2,16-17) 8 settembre 2024 - Roma Pastore Manuel Lopez
Napoli, la predica del reverendo Franklin Graham al Plebiscito: attesi 20mila fedeli
Il noto pastore evangelico: «Non vedo l'ora di venire a Napoli per parlare di come avere un rapporto con Dio»
Il Mattino 14 settembre 2024 - Mentre in piazza del Plebiscito si perfezionano gli ultimi interventi per l’allestimento del palco, in città cresce l’attesa della vigilia per assistere alla predica del noto pastore evangelico Franklin Graham. Si tratta del terzo anno consecutivo in cui Franklin Graham predicherà in Italia e migliaia di persone in tutta la Campania e oltre si stanno preparando alla giornata che porterà nel capoluogo partenopeo almeno 20mila fedeli provenienti da tutto il Sud Italia.
38 Mi fu rivolta questa parola del Signore:2 «Figlio dell'uomo, volgiti verso Gog nel paese di Magòg, principe capo di Mesech e Tubal, e profetizza contro di lui.
Settembre 2024 - Buona sera. Adesso a Kherson hanno bombardato la nostra chiesa e uno dei nostri panifici dove si produceva tanto pane. Grazie a Dio, tutti sono salvi, sono andati nel bunker sotto la chiesa mentre fuori potete vedere voi stessi com’è la situazione.
Possiamo convertirci, perché siamo amati! - Luigi Maria Epicoco Don Luigi Maria Epicoco è un teologo, un fiolosofo ed un prete cattolico. Questo farebbe suonare molti campanelli di allarme a molti fratelli evangelici, e spesso non ha torto. Ma impariamo, nell'amore del Signore, a seguire il consiglio paolino: ".. ritenete il bene". Possiamo imparare anche qui, anche oggi.
Bethel Redding Italiano - Unitevi a noi mentre il pastore Bill Johnson ci parla dell'importanza del ritardo, quando non sperimentiamo risultati immediati.