Il cristiano in politica: da pescatore di uomini a pescato?

Quando non si riconosce più il confine tra chiesa e mondo, non è il Regno di Dio che sta avanzando - Matteo 25

Già da qualche tempo, come è già avvenuto in passato nei consueti corsi e ricorsi storici che sembrano avvitarsi su se stessi all'infinito, ma sappiamo esserlo fino ad un punto di arrivo (vedi qui), assistiamo ad un crescente interesse politico verso il mondo cristiano.

Chi sono i Cristiani Evangelici?

CHI SONO QUESTI CRISTIANI EVANGELICI?

"Religione evangelica, evangelisti, cristiani evangelici". Questi ed altri termini sono spesso usati per identificarci, tuttavia il termine con cui ci piace essere individuati è semplicemente: cristiani. Cristiani perchè seguaci di Gesù Cristo, evangelici perchè annunciamo una "buona notizia", che è appunto il significato della parola vangelo. Non molto tempo fa, quando ci si riferiva agli evangelici, si sentiva spesso nominarli "loro sono evangelisti". Essere chiamati evangelisti è, in un certo senso, un complimento, perché sono i quattro evangelisti coloro che ci hanno trasmesso la buona notizia di Gesù Salvatore (Matteo, Marco, Luca e Giovanni); inoltre è anche vero che noi evangelici amiamo parlare delle nostre esperienze personali con il Signore. Infatti siamo presenti su tutto il territorio nazionale con tende di evangelizzazione, marce per Gesù, migliaia sale di culto, librerie, concerti "gospel", siti web, pagine FB e servizi religiosi trasmessi per radio e televisione.

MA CHI SIAMO VERAMENTE?

Hai bisogno di essere salvo! - Si ok ma da cosa e perché?

 
La parola soteriologia, un poco ostica da considerare, significa "dottrina della salvezza" nella Bibbia - E' l'insegnamento basilare nella Bibbia, ma molto spesso il più ignorato....
La sorella Michela ci accompagna in questa semplice ma rivoluzionaria scoperta spirituale.
-----------
Soteriologia - la dottrina della salvezza nella Bibbia - L'insegnamento basilare nella Bibbia è molto spesso il più ignorato....
Fonte: http://www.evantv.net/

-----------

- Chi crede nel Figlio ha vita eterna; chi invece rifiuta di credere al Figlio non vedrà la vita, ma l’ira di Dio rimane su di lui. {Giovanni 3:36}

Quando gli evangelici furono attratti e vinti dallo spirito del Nazismo - Apocalisse 13:7

Quando gli evangelici (i santi) furono vinti e attirati dalle ideologie nazifasciste - Apocalisse 13:7 - La storia si ripete?

«Come per ogni popolo, anche per il nostro l'Eterno ha creato una legge conforme alla specie che ha preso aspetto nel Führer Adolf Hitler e nello stato nazionalsocialista da lui formato....noi professiamo un credo cristiano rispondente allo spirito tedesco», così professava la confessione di fede dei "cristiani tedeschi" guidati dal “vescovo del Reich” Ludwig Muller nel 1934 - Nella chiesa evangelica Tedesca solo una minoranza di credenti prese  posizione critica nei confronti dei "Cristiani Tedeschi" che erano imparentati spiritualmente con il Nazismo. E’ stata una dichiarazione fondamentale per la resistenza spirituale, morale e politica contro il nazismo.

Atti 21:27 - 22:21 - Dalla lapidazione al linciaggio su Facebook - Ecco il protagonista

C'è un protagonista particolare nelle lapidazioni di un tempo, e di oggi. Un attore presente anche nei linciaggi odierni, era presente anche nelle piazze ad osannare tiranni, più o meno simpatici, è lo stesso protagonista dei linciaggi mediatici propinati oggi su Facebook (FB) o in genere dove vi è possibilità di libera espressione di commenti in merito a fatti e persone.

Cerchiamo di conoscerlo per trarne degli insegnamenti spirituali validi e attuabili anche per i discepoli di Gesù dei nostri tempi.

Bugie VS Verità - Argomento serio? Oggi lo affrontiamo in maniera leggera

Viviamo in un mondo sempre più bugiardo,  non che non sia mai esistita la bugia ma pare che, in questi tempi (gli ultimi?), sia più difficile scovarla, distinguerla dalla verità.
Ma anche peggio: la verità? Sembra non interessi più! - E questo non solo in senso spirituale, ma anche nei diversi ambiti della nostra quotidianità.

Fede e Libertà - anelito assoluto della vita umana ma anche una sua paura - Paolo Ricca

Fede e libertà - Non possiamo vivere senza libertà, ma abbiamo anche una grande difficoltà a vivere con essa.
Il mistero della libertà per la quale da un lato è una esigenza insopprimibile sia dei singoli individui, sia di gruppi sociali, sia di interi popoli. Qualcosa che non si può fare a meno, tanto che in ogni cultura, in tutti i tempi ci sono stati innumerevoli martiri della libertà.
In nessun valore tanti si sono immolati per affermare il valore per se e per altri della libertà.

Il martirio di Charlie Kirk - Ne è valsa la pena?

La storia contemporanea non conosce più, se non raramente, la figura del martire cristiano in senso stretto. Eppure essa continua a produrre figure che, pagando con la vita la fedeltà ad un principio, richiamano ad una dimensione superiore dell’esistenza. La morte violenta di Charlie Kirk, assassinato a soli trentun anni durante un evento pubblico, deve essere letta in questa luce: non come un fatto di cronaca isolato, ma come un segno che interpella la coscienza dell’Occidente.

La vicenda di Kirk è salita alla ribalta della cronaca come era giusto, ma purtroppo con il susseguirsi delle macabre tifoserie pro e contro insieme a tutte le annesse strumentalizzazioni, anche se il martirio cristiano è quotidiano e purtroppo incessante. Si pensi solo alle centinaia di uccisione in Nigeria, praticamente rimaste mediaticamente spente.
Vite di uomini, donne e bambini, che nella quotidianità, nella loro povera quotidianità avevano scelto di seguire Gesù! Leggi qui: 

Una delle prime sale evangeliche a Roma

Via Prenestina 74 - Emozionante rileggere questo primo opuscolo, dove si voleva annunciare al vicinato l'apertura di una delle prime sale evangelica a Roma. A via prenestina. Erano tempi difficile, l'intolleranza era molto forte. Ma quello, nonostante le difficoltà, fu un gruppo fantastico, come del resto le altre successive realtà evangeliche, che portò e continua a portare frutti al nostro Signore.

Qui il file in pdf

Chiese e cambiamento climatico

  1. Estate 2025 - I morti per il caldo eccessivo in Italia
  2. Marzo 2025 - Il Talmud, un libro a impatto zero
  3. Gennaio 2025 - Certificato il 2024 non è stato solo l’anno più caldo mai registrato. È stato anche il primo anno a varcare la soglia che non andava superata: quella di 1,5 gradi di riscaldamento globale rispetto al 1850.
  4. Ottobre 2024 - Alluvione in Spagna
  5. Ottobre 2024 - L'uragano Milton verso la Florida, il meteorologo si commuove in diretta tv - 26 gli uomini verranno meno per la paurosa attesa di quello che starà per accadere al mondo; poiché le potenze dei cieli saranno scrollate.