La guerra privata di un santo
(Apocalisse 12:17).
Nella chiesa di Cristo parliamo spesso della guerra spirituale; la guerra che viene descritta in Apocalisse è un attacco a livello mondiale che Satana ha lanciato contro il corpo di Cristo: "Le fu pure dato di far guerra ai santi ..." (13:7).
Ogni credente è arruolato nel grande esercito del Signore, ma Satana sta conducendo la sua guerra demoniaca contro questo esercito. Le potestà e le potenze infernali stanno preparando un assalto su tutto il fronte contro il santo rimanente di Dio. L'apostolo Paolo attesta che su ogni fronte di battaglia: "... non combattiamo secondo la carne; infatti le armi della nostra guerra non sono carnali ..." (2 Corinzi 10:3-4).
Ponete mente a queste "zone di guerra" intorno al globo:
- Leggi tutto La guerra privata di un santo
- Accedi per commentare
Bussola / Dio
Sentieri che si snodano tra il viaggiare dell'uomo, varie vie che si presentano innanzi. Dubbi che s'insinuano nel viaggiare, bivi da decidere ove andare. Chi si perde nel pensare umano e chi si affida alla "bussola" Dio e prosegue sicuro nel proprio viaggiare.
E tu che "bussola" usi?.
- Leggi tutto Bussola / Dio
- Accedi per commentare
Il mendicante
- Leggi tutto Il mendicante
- Accedi per commentare
Il sentimento nella Parola
Nelle parole della Bibbia ci si immerge in un mondo che vive, che respira. Libro che ne contiene molti da quello giuridico a quello medico e psicologico, per citarne alcuni, ma non tutti comprendono bene questa realtà.
Come uno studente ha bisogno di molti libri al cristiano ne basta uno ed e' da lì che ne ricava il tutto per la propria vita. Non e' così pero', si va in cerca di libri scritti da uomini cercando risposte, che spesso non hanno risposta e non vedono che hanno sotto gli occhi il sentimento nella parola.
- Leggi tutto Il sentimento nella Parola
- Accedi per commentare
L'altro mondo
Noi abitualmente pensiamo che il mondo visibile è reale, dubitando della realtà di qualunque altro. Non neghiamo l’esistenza del mondo spirituale, ma dubitiamo che sia reale nel senso universalmente accettato del termine. ...
L’oggetto della fede dei cristiani è la realtà che non si vede. ...
Dobbiamo spostare il nostro interesse dal visibile all’invisibile. Perchè la grande Realtà invisibile è Dio.
“Chi si accosta a Dio deve credere che Egli è e che è il rimuneratore di tutti quelli che lo cercano diligentemente” (Ebrei 11:6 - King James Version).
Questo è basilare nella vita della fede. Da qui possiamo elevarci ad altezze sconfinate. “Abbiate fede in Dio” disse il nostro Signore Gesù Cristo, “abbiate fede anche in me” (Giovanni 14:1). Senza il primo non ci può essere il secondo.
Se vogliamo veramente seguire Dio, dobbiamo cercare di essere “dell’altro mondo”.
- Leggi tutto L'altro mondo
- Accedi per commentare
Dalle tenebre alla Luce
Sono vissuta gran parte della mia vita nell'oscurità delle tenebre, poi un'evento mi ha fatto vedere la Luce. Quelle Luce che non capivo all'inizo che sentivo mia, come mi stesse chiamando da tempo,p oi la conobbi era il Signore che mi ha presa per mano anche quando circa un'anno fa il mondo mi e' crollato addosso; l'evento?
Ho visto mio marito, che molestava suo figlio, nostro figlio.Tutto l'iter l'allontanamento la separazione, il processo a suo carico,m a in tutto questo mi ha sostenuta ci ha sostenuti io e mio figlio il Signore.
- Leggi tutto Dalle tenebre alla Luce
- 1 commento
- Accedi per commentare
L'isola dei morti
Il pittore svizzero Arnoldo Bocklin, profondamente impressionato dalla mitologia, ha dipinto una celebre tela, " L'isola dei morti ": Una figura in piedi, vestita di bianco, sta dirigendo la sua barca su un mare calmo, e trasporta il defunto verso l'isola dei morti. Ispirato da questo quadro, Sergio Rachmaninov, nella sua sinfonia che porta appunto questo titolo, esprime l'ansia dell'uomo, l'angoscia, la paura.
La morte, vecchia quanto l'umanità, è la conseguenza della nostra disobbedienza. Ma la grazia di Dio offre la risorsa; se " il salario del peccato è la morte ", " il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore" (Romani 6:23).
Con la sua morte, Cristo ha vinto il diavolo che deteneva il potere della morte, e può liberare " tutti quelli che dal timore della morte erano tenuti schiavi per tutta la loro vita" (Ebrei 2:15).
Nella Bibbia si ode risuonare un grido di trionfo:" O morte, dov'è la tua vittoria?... Ora il dardo della morte è il peccato... ma ringraziato sia Dio, che ci dà la vittoria per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo!" (1 Corinzi 15:55-57).
- Leggi tutto L'isola dei morti
- Accedi per commentare
Vivere Cristo. Pensaci
- Leggi tutto Vivere Cristo. Pensaci
- 1 commento
- Accedi per commentare
La buona notizia !!!
Or Betania distava da Gerusalemme circa quindici stadi.
E molti Giudei erano venuti da Marta e Maria per consolarle del loro fratello.
Marta dunque, come udí che Gesú veniva, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa.
Marta disse a Gesú: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto, ma anche adesso so che tutto quello che chiederai a Dio, Dio te lo darà».
- Leggi tutto La buona notizia !!!
- Accedi per commentare
Si ripara la porta del letame...
L‘incarico di riparare la porta del Letame venne affidato a uno dei sette capi che vengono menzionati nel capitolo 3 di Nehemia. I nomi di questi capi sono:
- Leggi tutto Si ripara la porta del letame...
- Accedi per commentare
Iphone 4 - Un esempio del cortocircuito dell'umanità
Il Vangelo degli emarginati
Chi è esattamente un emarginato? In Luca 15 gli emarginati sono coloro
che sono stati respinti come fallimenti dalla società e dalla chiesa, includendo coloro che si sentono respinti da Dio a causa di un fallimento morale.
Questo notevole capitolo si apre con una folla di peccatori che si riuniscono per ascoltare l'insegnamento di Gesù; tra di loro ci sono pubblicani, gli esattori delle tasse, una professione piena di corruzione. I pubblicani erano odiati dalla società, considerati alla tessa stregua di peccatori come prostitute, fornicatori ed ubriaconi. In verità tutti costoro venivano compresi tra gli emarginati di quei giorni, persone che erano "perdute" agli occhi del mondo.
Eppure essi erano coloro che Gesù amava di più. In verità era per questi che Egli era venuto in maniera particolare a cercare e salvare; erano gli ammalati che avevano bisogno di un medico, ed Egli era il medico di cui avevano bisogno.
- Leggi tutto Il Vangelo degli emarginati
- Accedi per commentare
Edmilson de Morae, calciatore, rende testimonianza della propria fede in Gesù Cristo
Sentivo sempre un vuoto in me
Il fenomeno Gesù
- Leggi tutto Il fenomeno Gesù
- Accedi per commentare
29 giugno la festa di San Pietro e San Paolo. Due S, come sesso e soldi....
A Roma oggi è festa. Il calendario segna rosso.
Certamente un'occasione per tirare il fiato in questo fine anno
lavorativo in attesa, per chi deve ancora fruirne, delle meritate ferie,
per quanti potranno fruirne.
Presente!
- Leggi tutto Presente!
- Accedi per commentare