Esodo 15:22-18:27 - Il cammino nel deserto - Paolo Ricca

Esodo 15:22 - 18:27 - Tre capitoli della Bibbia che raccontano la liberazione d'Israele dalla schiavitù dell'Egitto. Tuttavia essi non vengono subito introdotti nella Terra Promessa ma nel deserto. Il fratello Paolo sviluppa le interessanti argomentazioni così riassunte: Non basta essere liberati per essere liberi. Cioè si può essere schiavi fuori ma liberi dentro, ed il Nuovo Testamento ci parla molto di cristiani liberi dentro anche se schiavi, e si può essere liberi fuori ma schiavi dentro. Nel deserto il popolo di Dio si pone una domanda che, in ordine di importanza, è la seconda per l'inquietudine che essa porta con se: "Dio è con noi oppure no?".
 

1 Pietro 2:9 - Cristiano: ricordi cosa sei e a cosa sei chiamato? Paolo Ricca

1 Pietro 2:9 - Che cos’è un cristiano e che cosa deve fare? Cosa siamo chiamati a fare.
Prima devi sapere chi sei! Chi è questo personaggio nuovo? Solo se sai chi sei sai perché fai certe cose. Il tuo essere si manifesta nel tuo fare.
Ecco perché Pietro ci dice prima chi siamo e poi che cosa siamo chiamati a fare.

Ma cos'è un cristiano? Ecco i connotati:

Le 7 linee di novità del Maestro come etica planetaria - Paolo Ricca

Camminare in novità di vita ma cosa significa veramente? - Relazione del fratello Paolo Ricca, pastore valdese.
Il contrario di vecchio, nella Bibbia, non è giovane ma nuovo. La Bibbia ci autorizza a parlare di Uomo nuovo in riferimento a quanti camminano in novità di vita (Romani 6:4).
Il perno di questo insegnamento fondamentale è Gesù Cristo nel quale fa la sua parte la morte ed anche, naturalmente, la resurrezione.


CONDIVIDI...

  facebook icona twitter icona whatapps icona