Gli animali i nostri compagni di viaggio - Paolo Ricca
Conferenza di Paolo Ricca: "Gli animali: i nostri compagni di viaggio" domenica 13 maggio 2012.
Conferenza di Paolo Ricca: "Gli animali: i nostri compagni di viaggio" domenica 13 maggio 2012.
Gesù non chiama ad una nuova religione ma alla vita. La storia dei nostri tempi, e non solo, ci racconta la disumanizzazione che l'Uomo ha raggiunto in misure inaudite, inutile fare l'elenco. Ma tu puoi essere umano e disumano, puoi essere tutti e due. Dio è diventato uomo perchè l'uomo non è ancora diventato uomo.
Fede e religione sono la stessa cosa? - Quale relazione tra fede e religione?
Una relazione di continutà? - Un rapporto di discontinuità? - Una relazione positiva o critica?
Ma volendo complicare ancora un poco la questione ci possiamo chiedere se è possibile profilare un cristianesimo non religioso. Quindi la domanda diventa: fede oltre la religione?
Itinerario in tre tappe del teologo Paolo Ricca - 25 OTTOBRE 2014
1) Fede come critica della religione
2) Fede come superamento della religione
3) Religione come possibile espressione della fede
Fede e libertà - Non possiamo vivere senza libertà, ma abbiamo anche una grande difficoltà a vivere con essa.
Il mistero della libertà per la quale da un lato è una esigenza insopprimibile sia dei singoli individui, sia di gruppi sociali, sia di interi popoli. Qualcosa che non si può fare a meno, tanto che in ogni cultura, in tutti i tempi ci sono stati innumerevoli martiri della libertà.
In nessun valore tanti si sono immolati per affermare il valore per se e per altri della libertà.
Evangelo secondo Giovanni - I dialogi i segni e gli Io sono di Gesù.
Puntate andate in onda su Radio3 nel 2000 - Gabriella Caramore dialoga con Paolo Ricca
evangelici.info e Android