Grandi uomini di fede - Toliver Ralph

Dai giorni trascorsi sulla terra dal nostro Signore Gestì Cristo fino ad oggi: Iddio ha sempre avuto il suo cristiano che
canta. Ma questi non canta per essere udtìo dagli altri. Canta perché si affida a Dio per mezzo di Cristo ed esprime la gioia che ha in cuore con la lode e con ti canto. Ha trovato la via che porta alla vittoria.
Come il vero cristiano è colui che ha una fede vitale in Gesù Cristo, così la vera chiesa locale è un gruppo di persone

Stereotopi

Cibandosi di bacche
Ammutolendo bocche
Indicando la retta Via
Giudicato colto da pazzia
Annunciando la lieta Novella
All'innumerevole folla
Alle dune alle valli ai monti
Alla Sua venuta esser pronti
Oggi avvinti da spiritualità amorfa
Stufa goffa quasi muffa
Silenziosamente scivolando
Conformati a questo mondo
Lasciando lo spirito al marcio
Non saturando lo squarcio
Perché non curare le ferite
Dal nemico infierite?
Lo spirito non si annaffia
La Verità più non soffia
Nessun cambiamento o stimolo
Addormentati dal Diavolo
Il primitivo ardore
Spento per il Signore
Siamo responsabili nel tacere
Dio quelle fiamme riaccendere
Siam diventati stereotipi
Schiacciamo queste serpi
Non sia il nostro declino
Una Chiesa in nuovo fascino
Gridando al mondo Gesù il Signore
Unico Dio e redentore.
AMEN

SdP

Fredde stelle

In questo immenso
Infinito universo
Nel Suo firmamento noi stelle
Agli occhi Suoi sue pupille
Noi del Suo corpo membra
Chiesa che perfetta sembra
E quel che sorprende
Siam stelle fredde
Par che l'occhio
Non abbia bisogno del braccio
Si sgretola si sfalda
L'ego si esalta
Arti penzoloni cadenti
Dei ciechi vedenti
Ieri chiesa fervente
Oggi?chiesa dormiente
Spiritualità in sincope
Ritorno alla vera agape

La riunione di preghiera: gioia o palla al piede?

Quando si propone qualche cambiamento, anche minimo, nella conduzione delle riunioni della chiesa, subito si nota un certo irrigidimento. I vecchi dicono: ''Abbiamo sempre fatto così e non e' è bisogno di cambiare". E giovani ti guardano come icone bizantine e non reagiscono.
Per esempio, la riunione di preghiera: certe volte, e' è da domandarsi perché la gente ci va. Il tono è stagnante, le richieste sono vaghe e si limitano all'artrite della sorella Camilla o al commercio che non va del fratello Tizio, il ringraziamento è assente e la lode non si sa dove sia andata. Se pensi che stia esagerando, butta via questo numero della VOCE. Se, invece, pensi che qualche miglioramento sarebbe auspicabile, volta pagina e leggi il resto. Non si tratta di consigli spirituali, ma pratici.


CONDIVIDI...

  facebook icona twitter icona whatapps icona