Salmo 127 - Beato l'uomo, e la donna, che teme il Signore

Beato l'uomo che teme il Signore
e cammina nelle sue vie.
Vivrai del lavoro delle tue mani,
sarai felice e godrai d'ogni bene.
La tua sposa come vite feconda
nell'intimità della tua casa;
i tuoi figli come virgulti d'ulivo
intorno alla tua mensa.
Così sarà benedetto l'uomo
che teme il Signore.
Ti benedica il Signore da Sion!
Possa tu vedere la prosperità di Gerusalemme

Luca 1:5-7 - Zaccaria ed Elisabetta

DUE CONIUGI CONSACRATI (Luca 1:5-7) L’esempio di Zaccaria ed Elisabetta, il successo palese del loro rapporto, provato tra l’altro dalla lunga durata dello stesso (la scrittura sottolinea l’età avanzata dei due), rappresentano per le coppie cristiane di quest’epoca un modello spirituale da imitare, un inno alla conservazione di antichi e sacri valori quali: matrimonio e famiglia (Ebrei 13:4).

I segreti del loro successo:

I Amore reciproco
L’amore nell’ambito della coppia cristiana, è sicuramente il sentimento che ha caratterizzato i più bei matrimoni della bibbia:

- Isacco e Rebecca (Genesi 24:67);

- Giacobbe e Rachele (Genesi 29:30);

- Elkana ed Anna (1Samuele 1:5).

Salva il tuo matrimonio

SALVA IL TUO MATRIMONIO

"Mentre mia moglie mi serviva la cena , le presi la mano e le dissi:'' Devo parlarti''. Lei annui e mangio' con calma. La osservai e vidi il dolore nei suoi occhi....quel dolore che all'improvviso mi bloccava la bocca... Mi feci coraggio e le dissi:'' Voglio il divorzio''. Lei non sembro' disgustata dalla mia domanda e mi chiese soavemente: ''Perche'?''.

Quella sera non parlammo piu' e lei pianse tutta la notte. Io sapevo che lei voleva capire cosa stesse accadendo al nostro matrimonio, ma io non potevo risponderle ....aveva perso il mio cuore a causa di un'altra donna ...Giovanna!

Io ormai non amavo piu' mia moglie...mi faceva solo tanta pena...mi sentivo in colpa, ragion per cui sottoscrissi nell'atto di separazione che a lei restasse la casa, l'auto e il 30% del nostro negozio. Lei quando vide l'atto lo strappo a mille pezzi ! ''Come ?! avevamo passato dieci anni della nostra vita insieme ed eravamo ridotti a due perfetti estranei?!''.

Il matrimonio

Nel momento in cui ci sposiamo, iniziamo a realizzare un piano di Dio. Eppure quante volte ci domandiamo: "forse non ho sposato la persona giusta", quanti di noi si sono posti questa domanda?
Ascoltiamo questa interessante meditazione del fratello Stefano Standridge

Divorzio e seconde nozze - alla ricerca di una risposta biblica

Nel 1970, dopo un controverso iter parlamentare, veniva approvata la legge n. 898 che ha introdotto nell’ordinamento italiano la disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio. In altre parole, da trent’anni a questa parte anche in Italia è consentito separarsi dal coniuge e divorziare, con la successiva opportunità di convolare a nuove nozze.

Il referendum popolare del 12 e 13 maggio 1974 si è concluso con la conferma della legge sul divorzio, malgrado la chiesa cattolica abbia impegnato le sue migliori energie per indirizzare il voto popolare verso l’abrogazione di questa normativa. Successivamente, nel 1985 è stata resa esecutiva anche in Italia la Convenzione Europea del 1970 sul riconoscimento dei divorzi e delle separazioni personali, mentre nel 1987 la legge n. 74 ha introdotto delle modifiche alla normativa sul divorzio, senza però intaccarne la struttura e gli obiettivi principali.


CONDIVIDI...

  facebook icona twitter icona whatapps icona