Lettera a mio fratello Ateo!
Ma non la mia …la tua Signore…
- Leggi tutto Lettera a mio fratello Ateo!
- Accedi per commentare
“E disse loro: venite dietro di me, è vi farò pescatori di uomini”
Matteo 4,19Oh Signore …
Tanto tempo ho arato in questa mia terra arida Signore…
Tanto tempo mi sono inginocchiato a raccogliere pietre… pietre morte!
Dio può essere conosciuto soltanto con la rivelazione che Egli dà di se stesso e non con l’intelligenza dell’uomo. Nel corso del tempo la rivelazione di Dio è stata data per gradi, con progressione crescente, ed è sempre in rapporto al particolare tipo di relazione da Dio stesso stabilita con la sua creatura.
Tutto il creato proclama la potenza e la sapienza di Colui che ha fatto ogni cosa.
Il servitore è chiamato a un posto solenne; egli deve vivere per Dio prima, e poi agire verso gli uomini. Non è tanto quello che fa, quanto quello che egli è. "Sii di esempio ai credenti, nel parlare, nel comportamento, nell'amore, nella fede, nella purezza" (1 Timoteo 4:12, N.R.). Come una stella nel cielo, egli è qui per Dio. Può inoltre avere la sua particolare missione, può aiutare la gente; ma qual è la chiamata e la parte di ogni servitore di Cristo - di uno che è stato chiamato per il Suo servizio, su questa Terra dove Cristo è stato rifiutato, e dove ha mandato lo Spirito Santo? Egli deve iniziare vivendo per Cristo nella potenza dello Spirito Santo nel luogo dove Cristo è stato rigettato.
…Signore…voglio vedere davanti a mè i Tuoi occhi!
Che centrano Facebook, Obama, l'Iphone internet e l'apocalisse?
Probabilmente niente ma questi giorni di profondi cambiamenti di ciò che è vicino a noi mi hanno portato a riflettere, meditare e, perchè no, fantasticare.
Gli studi sulle dibaprofezie apocalittiche, nelle profezie di Daniele, Ezechiele, nei vangeli e nella Rivelazione hanno prodotto una quantità incredibile di tesi, dottrine, ipotesi, fantasie, religioni.
Oggi, 19 febbraio 2011, il contatore ha toccato la quota di un milione di pagine viste. Per taluni siti web rappresenta una piccola quota, tuttavia la cosa mi incoraggia molto. Ringrazio tutti i visitatori e quanti nel tempo hanno navigato queste pagine aggiunto commenti, notizie e hanno condiviso la loro fede, esprimendola come il nostro Buon Dio ci ha dato la capacità di farlo. Ma sopratutto ringrazio il buon Dio che ha deciso di utilizzarmi in questo campo, dandomi la possibilità di servirLo in qualche modo.
Quanti si accontentano con l'etica dell'astensione pongono di solito le domande errate sul comportamento. Si chiedono: che c'è di sbagliato? Che problema c'è con questo film? E con questa musica? E questo gioco? QUelle frequentazioni? Il relax? Questo investimento? Quel ristorante? Fare la spesa in quel centro commerciale? Tali interrogativi susciteranno raramente uno stile di vita che raccomandi Cristo come realtà che tutto soddisfa e rende le persone liete in Dio. Risulta solo in un elenco di divieti e alimenta l'etica dell'astensione.
Le domande migliori da porre circa i comportamenti possibili sono: come mi aiuterà a tesoreggiare Cristo di piu? Come mi aiuterà a dimostrare che faccio di Cristo il mio tesoro? Come mi aiuterà a conoscere o manifestare Cristo? La Bibbia afferma: "Sia dunque che mangiate, sia che beviate, sia che facciate qualche altra cosa, fate tutto alla gloria di Dio" (1Co 10:31). L'interrogativo è quindi principalmente positivo, non negativo.
In tale azione come posso manifestare il Dio glorioso?
Piper John
Non sprecare la tua vita
… Se qualcuno incontrandoti ti chiede:
“Fratello dov’è la tua chiesa?”
… Se qualcuno incontrandoti ti chiede!
“Fratello dov’è la tua croce?”
… eccola non la vedi...e lì!
...ma Gesù non c’è più sulla croce...
Egli è risorto, ha sconfitto la morte, e adesso vive in mezzo a noi!
Dopo aver letto la parola di Dio ho meditato… e poi un brivido… un palpito nel cuore e in lacrime ho chiesto al Signore.
I profeti annunciano che la fine non verrà prima che "Il Grande Giorno del Signore" venga. Gioele gridò: "... perché il giorno del SIGNORE viene, è vicino ..." (Gioele 2:1). I cieli si scuoteranno al suono della Sua voce, quando il nostro Signore si leverà per buttare giù la potenza di Satana. "Ancora per un tempo" dice la Scrittura, "ed Egli scuoterà non solo la terra ma anche i cieli."
Quindi non c'è da meravigliarsi che i profeti volessero far suonare le trombe ed indire una solenne assemblea. Il profeta Gioele è il messaggero di questa grande promessa di rinnovamento negli ultimi giorni. Egli previde "Le aie saranno piene di grano, i tini traboccheranno di vino e d'olio." (2:24).
La fede è un dono?
Davide Magistrali 18/11/05
...Che le opere di Nostro Signore Gesù Cristo siano per i nostri occhi monumento ammirabile!
....e che la Sua Parola non sia muta sulla nostra bocca!
Ora ditemi....cosa può essere più grande di questo?
Non c'è opera più Grande Signore che io possa fare se non che camminare lungo il tuo torrente!