L'amore dei più si raffredderà, come succederà?

--- TRA I PIU' CI SIAMO IO E TE ---

Il linciaggio verso questa povera ragazza (Silvia Romano) continua e se prosegue sugli scranni del parlamento figuriamoci sui social, qual è il pericolo anche per il cristiano sincero? Il contagio dell'odio! Certamente un possibile contagio da quest'odio è il diventare sensibili alle parole arroganti che codificano le cose con il senso degli uomini. Le parole arroganti sono uno strumento caratteristico della Bestia che assomiglia all'Agnello ma è la Bestia, sono dolci e appetibili al nostro udire se gli offriamo l'attenzione poi amareggiano lo spirito e l'odio caccia via l'amore rendendoci prede della Bestia.
E' vero anche l'inverso: la Luce caccia via le tenebre, ma dobbiamo scegliere Gesù, continuamente.

Il senso delle cose di Dio è diverso da quello degli uomini, spesso abilmente argomentato ma al di fuori della volontà di Dio i cui pensieri non sono i nostri pensieri.

Più diventiamo sensibili alle parole arroganti, elocuzioni di cuori malvagi, utilizzandole come chiave per codificare le cose con il senso degli uomini, più diventiamo insensibili all'avere "il senso delle cose di Dio".

Discernere i tempi: un compito affidato alla chiesa?

C'è stato un tempo in cui Gesù il Cristo, la Parola fatta carne, ha camminato tra le tenebre, squarciandole, qui sul Pianeta Terra. Questa venuta aveva realizzato un gran numero di profezie, così come la morte e la resurrezione. Gesù venne e, la cosa fa pensare, venne in mezzo ai suoi che lo aspettavano... ma non lo riconobbero, arriva il messia che attendevano e lo appendono alla croce. Ora sappiamo che questa fu una scelta di Gesù per permettere lo straordinario scambio alla croce tra Lui, giusto e irreprensibile, con te, peccatore incallito. Come me. Approfondisci qui, fallo sopratutto se non hai afferato il perdono salvifico offerto in dono anche a te!.

Gesù riprese aspramente i religiosi del tempo, sopratutto quelli che pretendevano di conoscere più del "popolino", in questo modo:

 

12 modi in cui lo smartphone ci sta cambiando - Tony Reinke

Libro consigliato: SIAMO NOI A CONTROLLARE I NOSTRI SMARTPHONE OPPURE I NOSTRI SMARTPHONE CONTROLLANO NOI?

Agli smartphone sono bastati pochissimi anni per diventare parte di noi, integrandosi perfettamente nella nostra vita di tutti i giorni. Mai offline, sempre raggiungibili, teniamo tra le nostre mani una bacchetta magica dal potere tecnologico che abbiamo appena iniziato a comprendere. Tutto questo, però, fa sorgere in noi anche nuovi dubbi: non siamo mai stati così connessi, eppure siamo sempre più distanti; non siamo mai stati così efficienti, eppure siamo sempre più distratti.

Riassunto delle ultime due settimane - agosto 2019

Riassunto delle ultime due settimane, per i distratti:
[1] La Groenlandia perde 11 miliardi di tonnellate di ghiaccio al giorno
[2] Entro pochi decenni potremmo dire addio ai ghiacciai delle Alpi
[3] La Siberia sta andando a fuoco mandando tonnellate di gas serra nell'atmosfera (e continua)
[4] Lo scorso luglio è stato il mese più caldo mai registrato. Di sempre.
[5] Tra una ventina di anni l'artico potrebbe restare senza ghiacci
[6] Il nuovo governo brasiliano ha duplicato il disboscamento dell'Amazzonia


CONDIVIDI...

  facebook icona twitter icona whatapps icona