AI - ChatGPT - Intelligenza artificiale - Dove ci porterà? E che futuro ci aspetta?
Nel primo video piccolo documentario esemplificativo di questa rivoluzione tecnologia.
Nel primo video piccolo documentario esemplificativo di questa rivoluzione tecnologia.
1 Cronache 12:33 - Quanto importante è capire i tempi per sapere quello che si deve fare?
Il ritorno del Signore è definito in diversi modi nella Bibbia, o con i riferimenti ad essa riconducibili: il secondo avvento, l'apocalisse, l'ultimo giorno, il giorno del giudizio, etc.
Nel corso dei secoli ci si è chiesti spesse volte se i tempi vissuti, da quelle generazioni, avrebbero visto l'avverarsi di quegli eventi descritti diverse volte nei vangeli, nelle lettere e nell'ultimo libro del Libro.
Non poche volte ci si è cimentati in calcoli e pronostici, famosi quelli dei TDG e del suo fondatore CHARLES RUSSELL.
C'è stato un tempo in cui i discepoli si auguravano prima di ogni cosa questo: "Maranatha - Vieni, Signore Gesu'." Era l'augurio più bello ed atteso: il ritorno del Signore Gesù il Cristo.
Le tensioni tra Russia e Israele sono aumentate negli ultimi giorni perché Mosca sembra voler forzare lo "scioglimento" dell'Agenzia ebraica per Israele nel Paese. Una delegazione israeliana che intende recarsi a Mosca per risolvere la questione è in attesa di visto russo, mentre il primo ministro israeliano Yair Lapid ha incaricato il suo governo di preparare una serie di contromisure se la Russia metterà in atto la sua minaccia.
"La comunità ebraica in Russia è strettamente legata a Israele", ha affermato Lapid il 21 luglio in un incontro con funzionari del ministero degli Esteri e del Consiglio di sicurezza nazionale israeliani. "Continueremo ad intervenire attraverso i canali diplomatici affinché la funzione vitale dell'Agenzia Ebraica non venga interrotta".
Secondo un rapporto dell'agenzia di stampa russa Interfax, il tribunale distrettuale Basmanny di Mosca ha ricevuto dal ministero della Giustizia russo una richiesta di chiusura dell'Agenzia ebraica. Il tribunale avrebbe dovuto esaminare il caso il 28 luglio.
Nel mondo e nel tempo ci sono stati molti dittatori, alcuni deisamente feroci. Ecco che, giustamente, ci si è chiesto spesso, sopratutto tra quanti leggono la Bibbia e aspettano il ritorno del Signore, che non avverrà prima della manifestazione del suo alterego 2Ts2,1-12, se il successo bagnato nel sangue di questo o "quell'uomo forte" potesse essere proprio il segno dei tempi ultimi. Potremmo citare Hittler e prenderlo anzi come emblema, ma se ne contano molti tra uomini o sistemi che in qualche modo hanno fatto e fanno delle persone, per i loro scopi, semplicemente carne macinata.
Verità storiche che nel momento in cui si vivevano non solo sfuggivano ai molti, ma anzi affascinavano molti. Una forza seduttiva stupefacente, miscuglio tra verità e bugie con l'obbiettivo di rivelare problemi, tra quelli esistenti e quelli inventati, per fomentare paure individuando colpevoli e nemici, infine proporsi come la soluzione.
Ad una prima analisi e fotografata la situazione storica dei tempi in cui è stato scritto il Nuovo Testamento, ed in particolare l'ultimo libro della Bibbia, sarebbe difficile pensare alla Russia come patria dell'Anticristo. Eppure non pochi legami di stampo politico e religioso potrebbero essere rilevati dalla storia.
Come cristiani evangelici, probabilmente da sempre, abbiamo denunciato momenti nei quali i giorni sarebbero stati più difficili per diverse concause, profetizzate. Abbiamo dichiarato, negli anni, tempi nei quali sarebbe stato facile sviarsi, perdere l'orientamento, peccare, smetteri di amare e perdonare. Vento di nuove dottrine, nuovi messia, falsi, avrebbero guidato l'Umanità verso il tramonto di questi tempi e l'alba di una nuova era.
2 Timoteo 3:1-9 - Ci aspettano tempi difficili, probabilmente non sarà la fine. Ma davanti a noi di certo non ci sono tempi facili e faremo bene a non prendere la cosa alla leggera anzi di fronte a una probabile emergenza dobbiamo responsabilmente disporci e premunirci, organizzando le nostre risorse materiali e spirituali.
Maurizio Todaro
Roma 30 maggio 2021
evangelici.info e Android