Ci sono solo due strade

Abbiamo un indicatore stradale?

Mi capitava spesso quando mi trovavo in città straniere per i miei impegni evangelistici che dovevo chiedere a un passante: «Mi scusi, mi potrebbe insegnare la  via per l’aula comunale?», «Mi può dire, dove si trova tale chiesa?», «Qual è la  strada per il centro villaggio?».

Di frequente le risposte erano inesatte o addirittura sbagliate. Perciò era meglio quando si chiedeva la strada a un tassista. I tassisti se ne intendono.

Supponiamo che oggi avessi tutt’altra domanda.

Arriviamo da qualche parte e vogliamo sapere, dove si trova il Regno di Dio.

Qual è la strada per il Regno di Dio? Mi può dire, dove si trova il Regno di Dio?

Anche in questo caso c’è un’infinita varietà di risposte e certe non sono per niente utili.

All’età di vent’anni ho accettato Cristo, cioè mi sono messo risolutamente dalla parte di Gesù. Tuttavia, mi sono presto reso conto che nell’ambito religioso esistono tante opinioni divergenti.

Non c’è un indicatore affidabile?

Uno dice così, l’altro cosà.

Per non morire due volte


Domanda: "Come posso diventare un figlio di Dio?" - Risposta: “A tutti coloro che lo hanno ricevuto (Gesù), e che hanno creduto nel suo nome, Egli ha dato il diritto di diventare figli di Dio” (Giovanni 1:12).

“Dovete nascere di nuovo”
Quando Gesù ricevette la visita del capo religioso Nicodemo, non gli ha subito rassicurato sul suo destino eterno. Invece, Cristo gli ha detto: “In verità, in verità ti dico che se uno non nasce di nuovo non può vedere il Regno di Dio” (Giovanni 3:3)

Bisogno di Dio

Tema affascinante che interessa tutti, perché le domande che vi sono implicate coinvolgono ogni persona. Ovviamente le risposte sono varie e complesse e mai si potrà essere esaustivi.

Senza andare troppo indietro nel tempo, durante il Settecento, il secolo dei lumi, si diffuse la convinzione che la storia dell'uomo fosse tesa verso una continua evoluzione.

Già il pessimismo cosmico leopardiano, almeno in Italia, bocciò le convinzioni illuministiche, affermando che l’infelicità degli uomini ha cause naturali e non sociali, cause sostanzialmente non modificabili.

Le tragedie della prima metà del Novecento hanno dato poi ancora maggiore consapevolezza alle nuove generazioni d’essere creature imperfette e finite.

Che cos’è la preghiera per la salvezza?

Domanda: "Che cos’è la preghiera per la salvezza?"

Risposta: Molte persone chiedono: “Esiste una preghiera che posso pregare che garantirà la mia salvezza?” E’ importante ricordare che la salvezza non viene ricevuta semplicemente recitando una preghiera o pronunciando determinate parole. La Bibbia non riporta mai di una persona che riceve la salvezza tramite una preghiera. Dire una preghiera non è il modo biblico per essere salvati.

Salvezza: si può perdere oppure si può essere illusi di essere salvi? - Rinaldo Diprose

Ma la salvezza e' per sempre oppure si può perdere? Domanda molto interessante e le risposte sono diverse. Per alcuni, infatti, il fatto che una persona abbandoni la comune adunanza, oppure il serivzio in talune opere o, ancora, ritorna a precedenti peccati, sono la prova che la salvezza è stata persa.

CONDIVIDI...

  facebook icona twitter icona whatapps icona