2 Corinzi 2:7 - La Chiesa alla prova

La Parola ci offre innumerevoli occasioni, come persone e come comunità, di verificare il nostro cammino spirituale. Di provare, cioè, se quello che predichiamo lo viviamo, per quanto questo richieda sforzi, che si tratti di abbattere muri o riparare brecce, abbandare peccati, perdonare, aiutare ed avangelizzare, a volte anche con la bocca.

1 Tessalonicesi 1:2-3 e 3:1-10 - Gratitudine, incoraggiamento e gioia nella Chiesa

1 Tessalonicesi 1:2-3 e 3:1-10 - Essere grati al Signore per la Sua opera in noi e per noi ci spinge a vedere il potenziale e incoraggiare le persone intorno a noi. Questo ci porterà a gioire dell'opera del Signore nelle loro vite e quindi ad essere ancora più grati.


ROD Jones
19 settembre Isola del Gran Sasso

Salmo 133 - Lavora per l'unità non per dividere

LAVORA PER L'UNITÀ, NON DIVIDERE - Davide scrisse: "Ecco quant'è buono e quant'è piacevole che i fratelli vivano insieme!... Là infatti il Signore ha ordinato che sia la benedizione, la vita in eterno" (Salmo 133).

Quando ci sforziamo di vivere insieme nonostante le nostre differenze, Dio "ordina" che le sue benedizioni siano sui nostri sforzi. Satana lo sa bene, quindi adotta l'antica strategia, dividi e conquista. Conosce la forza, la sinergia, la benedizione che derivano dal lavorare in armonia; di conseguenza i suoi sforzi mirano a dividere. Così, quando le cose iniziano a frantumarsi e cadere a pezzi, cerca "il diavolo nelle piccole cose." Il capitolo 6 del Libro dei Proverbi elenca sette cose che Dio detesta, tra queste è "chi semina discordie tra fratelli" (Proverbi 6:16-19).

Paolo scrive: "Sforzatevi di conservare l'unità dello Spirito con il vincolo della pace" (Efesini 4:3).

Atti 2:41-47 - Crescere, Condividere e Combattere assieme, per essere testimoni di Cristo

Perché stiamo assieme? Non sarebbe possibile – o addirittura preferibile - vivere la nostra fede limitandoci a un rapporto personale col Signore, tanto più che adesso possiamo avvalerci delle tecnologie più moderne in grado di farci ascoltare inni di lode e messaggi edificanti in risposta a un semplice click, stando seduti sul nostro comodo divano di casa?

Giacomo 1:2-12 - Cristiani bamboccioni o adulti nella fede?

I bambini ci fanno tanta tenerezza con la loro semplicità, la loro fragilità, la loro dipendenza dai genitori, la loro buffa presunzione di autonomia e a volte anche i loro capricci divertenti. Com’è triste però se quegli stessi comportamenti li riscontriamo quando sono grandicelli, e divengono bamboccioni viziati, incapaci di comportarsi da adulti responsabili.

Cose importanti per le Chiese

Celestino Gallo - da IL CRISTIANO settembre 1908; pagg. 2-5

Cose importanti per le Chiese - Ordine e natura delle raunanze “Facciasi Ogni cosa onestamente e per ordine” (1 Corinzi 14:40) Una fra le cose importanti nelle chiese è che i credenti debbono prendere ogni cura affinché le raunanze abbiano quel carattere e quell’ordine che loro sono proprie. Così prima di ogni cosa è necessario distinguere la natura delle raunanze.

Raunanze di culto e di adorazione

CONDIVIDI...

  facebook icona twitter icona whatapps icona