Alza lo sguardo

Non guardare né a te stesso né agli altri! Guarda a Gesù, « duce e perfetto esempio di fede » (Epistola agli Ebrei 12:2).
Questo è il segreto di una vita cristiana felice.

Ma non è tutto. Volgi a Lui lo sguardo e aspettalo, poiché deve tornare. Nelle Sacre Scritture è parlato molto della promessa del ritorno del Signore Gesù per prendere a Sé tutti i veri credenti, la sua Chiesa, e introdurli nel cielo, nella casa del Padre. Che privilegio dunque per il credente di poter aspettare il suo Signore!

Oggi viviamo in un tempo di turbamento e di grande confusione. Tutti hanno paura di ciò che potrà avvenire. La scienza, che avrebbe dovuto portare all'umanità sicurezza e felicità, si è dimostrata non solo impotente, ma anche controproducente, e persino micidiale. L'incredulità, la violenza, l'immoralità prendono sempre più piede nella nostra società.

La guerra non lineare - lo strumento impalpabile del male

Guerra non lineare, fabbricazione di notizie - quando il confine tra vero e simile è molto labile.

Si consiglia la lettura del libro qui suggerito, pur non essendo cristiano è uno specchio molto lucido di come la disinformazione e la guerra non lineare sia in questi tempi, più che mai, lo strumento ad uso del male e, quindi, per rimanere in tema, strumenti che la bestia utilizza per emergere definitivamente, in attesa della sua distruzione per l'apparizione di Cristo Gesù, nostro Signore, Dio benedetto in eterno.
 

Oltre le Fake News - Credere deliberatamente alle menzogne non rappresenta più un problema

2 Timoteo 3:13 - Ma gli uomini malvagi e gli impostori andranno di male in peggio, ingannando gli altri ed essendo ingannati.

Le bugie: un altro segni dei tempi? Lo sappiamo le bugie sono state sempre proferite, e sicuramente da ogni essere umano, tranne che dal Maestro. La menzogna ha un padre spirituale ben descritto nella Parola di Dio, per esempio in Giovanni 8:44. Per questo, un tempo, ci si vergognava o almeno si cercava di mascherare le bugie come verità, condite con frammenti realistici, per essere credibili e poter così ingannare.

A quanto pare oggi non è necessario più questo sforzo!

Gesù su questo è molto categorico, facciamone sempre un riscontro personale noi che ci definiamo seguaci di Gesù, e la Parola ci da chiare indicazioni:

Attacco Hacker al sito evangelici.info

28 febbraio 2025 - nuovo attacco - ripristino effettuato - Il sito web evangelici.info, come è successo in questi ultimi giorni anche ad altri siti istituzionali italiani, e' soggetto ad attacchi Hacker. E' rimasto oscurato durante la notte, e completamente ripristinato stamani (21 febbario 2025) - Il gruppo filorusso NoName057 (16) di hacker continua ad attaccare i siti italiani. Anche oggi ha selezionato aziende chiave per il nostro Paese contro i quali condurre gli attacchi in Ddos. "Le autorità italiane pagheranno a caro prezzo le dichiarazioni idiote del loro presidente nei confronti della Russia", scrivevano ieri dal gruppo, annunciando nuovi attacchi che, puntualmente, si sono verificati. 

Fortunatamente, l'Italia dispone di un'eccellente apparato come l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, pronta a intervenire per contrastare queste minacce in collaborazione con i sistemi di difesa delle aziende stesse, e i siti colpiti sono tornati online in pochi minuti, senza disagi per gli utenti. Questo anche perché gli attacchi non vanno a interferire sull'operatività delle aziende ma oscurano temporaneamente solo i loro siti web.

Quando gli evangelici furono attratti e vinti dallo spirito del Nazismo - Apocalisse 13:7

Quando gli evangelici (i santi) furono vinti e attirati dalle ideologie nazifasciste - Apocalisse 13:7 - La storia si ripete?

«Come per ogni popolo, anche per il nostro l'Eterno ha creato una legge conforme alla specie che ha preso aspetto nel Führer Adolf Hitler e nello stato nazionalsocialista da lui formato....noi professiamo un credo cristiano rispondente allo spirito tedesco», così professava la confessione di fede dei "cristiani tedeschi" guidati dal “vescovo del Reich” Ludwig Muller nel 1934 - Nella chiesa evangelica Tedesca solo una minoranza di credenti prese  posizione critica nei confronti dei "Cristiani Tedeschi" che erano imparentati spiritualmente con il Nazismo. E’ stata una dichiarazione fondamentale per la resistenza spirituale, morale e politica contro il nazismo.

Credente o leone da tastiera? - Come essere seguaci di Gesù anche sui social?

Il credente maturo utilizza i social network (Facebook, Instagram, WhatsApp, X ecc.) in modo saggio e responsabile. Taluni smarriscono la propria identità in rete: “svestono” l’abito del cristiano, per poi riprenderlo in chiesa o in compagnia dei fratelli.
Eppure i social sono un ottimo mezzo di evangelizzazione, di diffusione della Parola di Dio, di testimonianza e di incoraggiamento.
Ecco un breve e semplice vademecum per essere luce sempre…anche sui social.

1 Corinzi 3:9-15 - Preso dalla cava di Dio - Cosa sei? - Risultato teologico o della Sua opera?

1 Corinzi 3:9-15 Noi siamo infatti collaboratori di Dio; voi siete il campo di Dio, l'edificio di Dio. Secondo la grazia di Dio che mi è stata data, come savio architetto io ho posto il fondamento, ed altri vi costruisce sopra; ora ciascuno stia attento come vi costruisce sopra perché nessuno può porre altro fondamento diverso da quello che è stato posto, cioè Gesú Cristo.

Jesuralem - Amedeo Minghi

qui il video

Ti mostri al mondo schiuso dai Tuoi occhi
D'oro ai tramonti all'alba Spunti in fiore
E come miele abbandonarsi a Te

Jerusalem
Jerusalem

E fuochi accesi ad ardere i Tuoi fianchi
Tracce nel tempo segni per il cuore
Ma come è pietra risalire a Te

Jerusalem
Jerusalem

Sei tu la via
Sei tu l'idea
l'universo della vita sei tu
sei tu la vita
l'universo della vita sei tu

luce che accende le tenebre ai figli
stella maestra agli uomini
madre di tutte le madri
coro immenso di canti e preghiere
tessi una tela di pace
dal tuo aspro gerusalleme
voce di tutte voci
nel silenzio lenisci il dolore
bella fra tutte le spose
fra le belle desiderata
fiera dinanzi al sole
porti come mantello il cielo
santa gerusalemme
benedetta sei la speranza
confida nel tuo nome
il respiro di tutta la terra

Nella battaglia contro il cancro, Dio cammina con te!

MANIFESTO DI SPERANZA - Nella battaglia contro il cancro, Dio cammina con te! 

La diagnosi di cancro può sembrare una montagna insormontabile. È una battaglia che richiede forza, determinazione e il supporto di chi ti ama. Dio non ti lascia solo: è con te in ogni passo, in ogni lacrima, e in ogni momento di lotta.
La speranza che Dio dona non si basa su false promesse o su illusioni. È una speranza viva, radicata nell’amore eterno che ha per te. Come dice il Salmo 34:18: “Il Signore è vicino a quelli che hanno il cuore afflitto, salva gli spiriti contriti.

La chiesa al bivio - Barmen 1934 - Quando gli evangelici (i santi) furono vinti ideologicamente

La storia che si ripete: La chiesa al bivio - Barmen 1934 - Quando gli evangelici (i santi) furono vinti ideologicamente - Apocalisse 13:7

Nella chiesa evangelica Tedesca solo una minoranza di credenti prese  posizione critica nei confronti dei "Cristiani Tedeschi" che erano imparentati spiritualmente con il Nazismo. E’ stata una dichiarazione fondamentale per la resistenza spirituale, morale e politica contro il nazismo.

Quasi ottantacinque anni fa, il 29 maggio 1934, si riunivano nella cittadina di Barmen, nella Renania, i 139 delegati delle chiese evangeliche tedesche per il primo sinodo confessante del Reich. Erano luterani, riformati, evangelici uniti: 87 pastori e professori di teologia, 52 delegati delle chiese: all'ingresso gli studenti in teologia del servizio d'ordine controlloavano i tesserini invito prima di ammettere i delegati nella chiesa dove stava per cominciare il culto di apertura. Ma non era una riunione clandestina, anche se la stampa del partito, invitata, non si fece vedere.

Il sinodo confessante di Barmen era il punto di arrivo di lunghi mesi di tensioni, conflitti, interventi dello stato, che avevano gettato gli evangelici tedeschi in una crisi profonda. Dopo oltre un decennio di incertezze e confusioni, dopo la guerra perduta e il crollo delle certezze nazionali, dopo la perdita, per le chiese, del loro sostegno secolare nelle monarchie degli stati tedeschi, il movimento nazionalsocialista poteva sembrare a molti quasi l'alba di una rinascita. Ma era un'alba torbida. Era proprio vero che in quel movimento nazionale e "socialista" la Germania sconfitta avrebbe ritrovato la sua identità e dignità di prima?