Il miracolo della vita: puro caso o volontà Divina? - Prof. Biologo Antonio Cicereale

Riflessioni intorno alla vita, esaminando se è venuta per caso o se è venuta per un miracolo divino. Definizione del significato, approccio alle filosofie del mondo greco che cercavano di definirne l'origine. Le prime affermazioni scientifiche.  Cellule, DNA, RNA - Programmazione, informazioni, trasmissione da generazione in generazione, insomma il "miracolo della vita" (terminologia utilizzata dai scopritori del DNA): puro caso o volontà Divina? - 1^ e 2^ parte - Porf. Biologo Antonio Cicerale - Qui altri articoli, curiosità e notizie in merito alla questione Creazione/Evoluzione

Qui la seconda parte.

Fonte: EkklesiaTV

7 ottobre 2023 - Israele attaccata - Il ramo del fico si fa tenero e mette le foglie?

Un attacco che ha come effetto prioritario, oltre il massacro immediato di qualche migliaia di innocenti, la reazione furiosa di Israele
Lo scopo finale è far accendere ancora una volta, ancora di più, un sentimento antisemita.

Una delle parole di Gesù più dense di tenerezza e di attenzione al reale è il detto che segue l'annuncio dei fenomeni cosmici che accompagneranno la venuta del Figlio dell'uomo: “Dal fico imparate la parabola: quando già il suo ramo si fa tenero e mette le foglie, voi sapete che l'estate è vicina” (Mc 13,28)

Israele, le nazioni e la Valle del Giudizio

Questo libro è destinato ai cristiani che pregano, agli intercessori, ai responsabili dell'intercessione, alle reti e ai movimenti di preghiera! È legato ad una chiamata, una chiamata alla preghiera! È una chiamata, rivolta agli intercessori, a pregare per le loro rispettive nazioni in tutto il mondo.

È UNA CHIAMATA GLOBALE ALLA PREGHIERA!
L'obiettivo centrale di questa chiamata alla preghiera è che possiate pregare per le vostre nazioni, in particolare per le loro relazioni con il popolo ebraico e Israele.

Perdita della memoria morale - Dietrich Bonhoeffer

Saprai già che le ultime notti sono state brutte, specialmente quella del 30 gennaio. La mattina i nostri sfollati a causa dei bombardamenti sono venuti da me a farsi consolare un poco. Ma credo di essere un cattivo consolatore. Posso prestare ascolto, ma non posso dire quasi niente. Forse però già l’atteggiamento con cui si domanda di determinate cose e non di altre serve ad indicare in qualche modo l’essenziale. Inoltre mi sembra più importante che si viva realmente una determinata tribolazione, piuttosto che sfumarla o mascherarla in qualche modo. Sono inesorabile solo contro certe false interpretazioni della tribolazione, perché pretendono di essere anche una consolazione, ma lo sono solo in modo assolutamente falso. Così lascio che la tribolazione resti non interpretata e credo che questo sia un primo passo responsabile, ma comunque solo un primo passo, al di là del quale vado molto raramente. Qualche volta penso che la vera consolazione dovrebbe irrompere inattesa come la tribolazione.

Le lettere di Berlicche

Con una buona dose di ironia, proviamo ad immaginare che un vecchio diavolo in pensione, di nome Berlicche, si ritrovi nella situazione di dover istruire il nipote Malacoda, giovane apprendista tentatore, spiegandogli i mezzi e gli espedienti più idonei per conquistare (e per dannare) un giovane essere umano a lui “assegnato”.

Tutto ciò in una specie di gara con l’Angelo custode posto a protezione dello stesso uomo, e impegnato a fare di tutto per portare questo suo “paziente” alla salvezza. Quali suggerimenti darebbe, quali astuzie insegnerebbe per riuscire a far commettere esplicitamente all’uomo peccati che lo portino alla definitiva dannazione?

Questo è il contenuto di un libro famoso quanto bello, Le lettere di Berlicche, che abbiamo allegato qui con curiosità e divertimento, anche per conoscere meglio Clive Staples Lewis, straordinario scrittore cristiano e autore delle famose Cronache di Narnia.

Un libro che ci sentiamo di consigliare caldamente come utile e piacevole lettura per i mesi estivi. Anche per rendere più fruttuoso il periodo delle vacanze, che nella vita di un cristiano non è solo il riposo e lo svago, ma anche l’occasione di approfittare del tempo libero per riprendere e approfondire le questioni importanti per la propria vita spirituale, che durante i mesi lavorativi non sempre si riesce a curare adeguatamente.

Nelle 31 lettere di cui si compone il libro, pubblicato a Londra nel 1942, il lettore viene a conoscere le esatte parole che l’anziano diavolo, “sua Potente Abissale Sublimità il Sottosegretario Berlicche”, indirizza al giovane nipote Malacoda, per sostenerlo nel difficile compito di far cadere in tentazione l’uomo che gli è stato assegnato in custodia.

Un’opera così originale e piena di humour nacque, in realtà, per un’ispirazione improvvisa: all’uscita di una chiesa, una domenica mattina d’estate, si configurò nella mente dell’autore qualcosa che, per dirla con le sue stesse parole, «potrebbe essere sia utile sia divertente […]. L’idea sarebbe quella di mostrare tutta la psicologia della tentazione dall’altro punto di vista».

Etica - Giuseppe Martelli

Sui quotidiani a maggiore tiratura nazionale quasi ogni giorno possiamo leggere articoli o interventi sui piú disparati argomenti di carattere etico. Fecondazione artificiale, manipolazione genetica, omosessualità, droga, AIDS, separazioni e divorzi, eutanasia occupano ormai un posto di rilievo fra le notizie trasmesse dai mezzi di comunicazione di massa, e spesso sono oggetto di dibattiti a vari livelli.

 

L'etica riveste, oggi piú che mai, un'importanza e una centralità che non possono lasciare indifferenti coloro che sono stati fatti "partecipi della natura divina " (1 P 1:4) e compongono il Corpo di Cristo. Di fronte ai numerosi interventi da parte dei rappresentanti della Chiesa Cattolica su tutte le principali tematiche di carattere morale, che cosa possono offrire oggi i cristiani evangelici?

Presence of the Lord - Eric Clapton, Steve Winwood

Finalmente ho trovato un posto dove vivere
Proprio come non avrei mai potuto fare prima
E so che non ho molto da dare

Ma posso aprire qualsiasi porta
Tutti conoscono il segreto
Tutti conoscono il valore, sì, sì

Finalmente ho trovato un posto dove vivere
Nel colore del Signore
Finalmente ho trovato un posto dove vivere

Non avrei mai potuto prima, sì-sì
E do tutto quello che posso dare

Ma presto aprirò qualsiasi porta
Tutti conoscono il segreto

Tutti conoscono il valore, sì-sì
Finalmente ho trovato un posto dove vivere

2 Timoteo 3 - Vivere fedelmente negli ultimi giorni - Donald A Carson

Dalla resurrezione al suo ritorno.
Questo non è un altro libro che riguarda il punto di vista da avere sulla realtà del ritorno di Gesù, quanto piuttosto sul modo in cui vivere alla luce del Suo imminente ritorno. Don Carson determina accuratamente che la Chiesa Cristiana è sempre vissuta in ciò che la Bibbia definisce "gli ultimi giorni", il periodo fra la Sua ascensione al Padre in cielo ed il Suo ritorno sulle nuvole.

14 maggio 1948 - Buon compleanno Israele

Ha più di 3.000 anni ma ne dimostra solo 76 :-)

Amata da molti,
odiata da tanti.
La più giovane tra le nazioni,
ma tra i popoli il più antico...
Shalom Yisrael!
Am Yisrael chai!
14/05/1948 - 14/05/2024

"Pregate per la pace di Gerusalemme: prosperino quelli che ti amano. Ci sia pace entro le tue mura e prosperità nei tuoi palazzi. Per amore dei miei fratelli e dei miei amici ora dirò: «Sia pace in te». Per amore della casa dell'Eterno, il nostro DIO, io cercherò il tuo bene." (Sl 127.6-9)

La teologia della sostituzione e i suoi effetti - Chiesa al posto d'Israele?

Quando indossi una camicia se ti capita di sbagliare ad infilare il primo bottone, poi li sbagli tutti. In queste sei sessioni di studio, tratte da questo suo libro, il fratello Rinaldo espone uno dei più grandi errori della cristianità, nella chiesa cattolica, nella realtà protestante (in particolare agli inizi della riforma e per alcuni aspetti anche oggi) e tra i Testimoni di Geova. Sostituirsi ad Israele!

Rinaldo espone le diverse teorie con cui ci si è voluti sostituire ad Israele nel corso della storia e gli errori che, a seguire, sono emersi. Un allontanamento dalla chiesa apostolica (cioè degli apostoli e dei primi cristiani) che, comparata con le realtà di oggi, appare davvero marcato.

Come mai, per esempio, quello che accade in un culto cattolico è così distante da quanto descritto in quello che accadeva nelle riunioni della chiesa originale? Il fratello Diprose espone i fatti storici che, piano, piano, hanno fatto deviare da quella realtà.